Il coraggio della verità, ultimo corso al Collège de France di Michel Foucault è un autentico testamento del grande filosofo in cui il “pensiero cinico” viene presentato come metafora per interpretare il rapporto tra la verità e le sue rappresentazioni. Foucault individua due temi socratici che hanno segnato lo sviluppo e i limiti della filosofia occidentale, quello “del mondo ultraterreno”, che attraverso Platone, l’ellenismo e il cristianesimo ha segnato la storia della metafisica occidentale e quello della “vita altra”, la vita filosofica, ripresa dai cinici, ma progressivamente marginalizzata dal discorso filosofico, e che riaffiora in pochi autori successivi, come Spinoza, ma che fuori dai confini della filosofia possiamo certamente ritrovare in tutta la storia pedagogica e nelle teorizzazioni emancipatorie della scienza dell’educazione.

Tolomelli, A. (2022). Devianza come opportunità e non come limite. Milano : Guerini.

Devianza come opportunità e non come limite

alessandro tolomelli
2022

Abstract

Il coraggio della verità, ultimo corso al Collège de France di Michel Foucault è un autentico testamento del grande filosofo in cui il “pensiero cinico” viene presentato come metafora per interpretare il rapporto tra la verità e le sue rappresentazioni. Foucault individua due temi socratici che hanno segnato lo sviluppo e i limiti della filosofia occidentale, quello “del mondo ultraterreno”, che attraverso Platone, l’ellenismo e il cristianesimo ha segnato la storia della metafisica occidentale e quello della “vita altra”, la vita filosofica, ripresa dai cinici, ma progressivamente marginalizzata dal discorso filosofico, e che riaffiora in pochi autori successivi, come Spinoza, ma che fuori dai confini della filosofia possiamo certamente ritrovare in tutta la storia pedagogica e nelle teorizzazioni emancipatorie della scienza dell’educazione.
2022
Il valore pedagogico della divergenza
25
35
Tolomelli, A. (2022). Devianza come opportunità e non come limite. Milano : Guerini.
Tolomelli, Alessandro
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1003969
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact