Il contributo ripercorre la storia della tipologia dei diritti riconducibile alla nota suddivisione in generazioni. Muovendo da questa classificazione prosegue con una riflessione critica che giunge a contestare l'esito paradossale del suo impiego, in particolare il mancato riconoscimento del carattere fondamentale e prioritario della tutela dei diritti dei minori d'età.

LALATTA COSTERBOSA, M. (2024). Prima i bambini. Per un'introduzione. Modena : Mucchi.

Prima i bambini. Per un'introduzione

Marina Lalatta Costerbosa
2024

Abstract

Il contributo ripercorre la storia della tipologia dei diritti riconducibile alla nota suddivisione in generazioni. Muovendo da questa classificazione prosegue con una riflessione critica che giunge a contestare l'esito paradossale del suo impiego, in particolare il mancato riconoscimento del carattere fondamentale e prioritario della tutela dei diritti dei minori d'età.
2024
Diritti M. Cura, formazione, comprensione, infanzia
7
12
LALATTA COSTERBOSA, M. (2024). Prima i bambini. Per un'introduzione. Modena : Mucchi.
LALATTA COSTERBOSA, Marina
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Prima i bambini. Per un_introduzione.pdf

embargo fino al 30/09/2025

Descrizione: Capitolo
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione 9 MB
Formato Adobe PDF
9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1003876
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact