L'Introduzione - che sostituisce in toto quella alla prima edizione italiana del libro (1987) - inquadra il dialogo fra i due autori tedeschi nella storia del loro pensiero, nelle vicende politiche tedesche e soprattutto rilegge le loro tesi di geopolitica alla luce delle mutate condizioni delle relazioni internazionali, dopo la caduta del Muro di Berlino e depo l'11 settembre
Titolo: | Introduzione |
Autore/i: | GALLI, CARLO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Titolo del libro: | Il Nodo di Gordio. Dialogo su Oriente e Occidente nella storia del mondo |
Pagina iniziale: | 7 |
Pagina finale: | 30 |
Abstract: | L'Introduzione - che sostituisce in toto quella alla prima edizione italiana del libro (1987) - inquadra il dialogo fra i due autori tedeschi nella storia del loro pensiero, nelle vicende politiche tedesche e soprattutto rilegge le loro tesi di geopolitica alla luce delle mutate condizioni delle relazioni internazionali, dopo la caduta del Muro di Berlino e depo l'11 settembre |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 5-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.