Rivista internazionale online che si propone di promuovere gli studi interdisciplinari in ambito umanistico. I contributi si collocano al crocevia delle seguenti aree disciplinari: linguistica, terminologia, studi di genere, studi interculturali, letteratura, teatro, humor, media, film, storia, interpretazione di trattativa, e altro. Il titolo mediAzioni è stato scelto per la sua capacità evocativa: suggerisce infatti media, azione, mediazione, e tutto ciò che queste nozioni condividono: uno spazio che, se è compresso nel nome della rivista, si allarga per comprendere una pluralità di significati e di interpretazioni. Attraverso mediAzioni, ci si propone di incoraggiare forme di pensiero pronte non solo a scavalcare le barriere disciplinari, ma anche a valorizzare le interazioni tra ambiti diversi, per mediare e negoziare differenze nella convinzione che un approccio interdisciplinare non possa che arricchire e fecondare le aree coinvolte. Le differenze tra lingue
Titolo della rivista: | mediAzioni | |
Titolare del ruolo: | BACCOLINI, RAFFAELLA; BOLLETTIERI, ROSA MARIA; PRANDI, MICHELE | |
Titolare Unibo: | ||
Anno fine ruolo: | 2005 | |
Breve descrizione della rivista: | Rivista internazionale online che si propone di promuovere gli studi interdisciplinari in ambito umanistico. I contributi si collocano al crocevia delle seguenti aree disciplinari: linguistica, terminologia, studi di genere, studi interculturali, letteratura, teatro, humor, media, film, storia, interpretazione di trattativa, e altro. Il titolo mediAzioni è stato scelto per la sua capacità evocativa: suggerisce infatti media, azione, mediazione, e tutto ciò che queste nozioni condividono: uno spazio che, se è compresso nel nome della rivista, si allarga per comprendere una pluralità di significati e di interpretazioni. Attraverso mediAzioni, ci si propone di incoraggiare forme di pensiero pronte non solo a scavalcare le barriere disciplinari, ma anche a valorizzare le interazioni tra ambiti diversi, per mediare e negoziare differenze nella convinzione che un approccio interdisciplinare non possa che arricchire e fecondare le aree coinvolte. Le differenze tra lingue | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 5-ott-2005 | |
Appare nelle tipologie: | 8.01 Ruolo editoriale in rivista |