Nell'opera viene esaminato il carattere della pittura di uno dei protagonisti dell'arte italiana del secondo Settecento, Ubaldo Gandolfi, che fu maestro nel dare nuova credibilità e spessore all'arte religiosa. Si procede con l'indagine degli esiti della regolata devozione voluta da Benedetto XIV, il pontefice che alla metà del Secolo dei Lumi tanta parte ebbe nella svolta che segnò il progresso delle arti del disegno, inserendo dunque il percorso artistico del grande pittore in un contesto storico bel definito, per esaminare e leggere le novità del pensiero del Gandolfi in due dipinti particolari, l'uno del 1775 (San Gaetano da Thiene) e l'altro del 1777(Annunciazione). la possibilità di confronto che la presenza del bozzetto per la seconda e del disegno preparatorio per la prima hanno concesso di esaminare e quindi illuminare i momenti della creazione artistica, la tecnica del pittore.

Biagi, D. (2024). Sentimento e ragione nella grande pittura di Ubaldo Gandolfi. Torino : Allemandi.

Sentimento e ragione nella grande pittura di Ubaldo Gandolfi

Donatella Biagi Maino
2024

Abstract

Nell'opera viene esaminato il carattere della pittura di uno dei protagonisti dell'arte italiana del secondo Settecento, Ubaldo Gandolfi, che fu maestro nel dare nuova credibilità e spessore all'arte religiosa. Si procede con l'indagine degli esiti della regolata devozione voluta da Benedetto XIV, il pontefice che alla metà del Secolo dei Lumi tanta parte ebbe nella svolta che segnò il progresso delle arti del disegno, inserendo dunque il percorso artistico del grande pittore in un contesto storico bel definito, per esaminare e leggere le novità del pensiero del Gandolfi in due dipinti particolari, l'uno del 1775 (San Gaetano da Thiene) e l'altro del 1777(Annunciazione). la possibilità di confronto che la presenza del bozzetto per la seconda e del disegno preparatorio per la prima hanno concesso di esaminare e quindi illuminare i momenti della creazione artistica, la tecnica del pittore.
2024
32
9788842226611
Biagi, D. (2024). Sentimento e ragione nella grande pittura di Ubaldo Gandolfi. Torino : Allemandi.
Biagi, Donatella
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ubaldo Gandolfi-Cento 1.pdf

accesso riservato

Descrizione: volume
Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 5.17 MB
Formato Adobe PDF
5.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore
compresso Sentimento e ragione nella grande pittura di Ubaldo Gandolfi.pdf

accesso aperto

Descrizione: cartella stampa
Tipo: File Supplementare
Licenza: Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione 8.6 MB
Formato Adobe PDF
8.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1003278
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact