Il saggio inquadra il ruolo del «Radiocorriere TV» evidenziandone la doppia natura di periodico di servizio e magazine generalista, in una fase in cui la Rai mira a creare un unico mercato pubblicitario da declinare su mezzi diversi. La testata svolge anche un ruolo di amplificatore di quanto trasmesso sul piccolo schermo, incluse le strategie di serializzazione dei messaggi di rubriche come Carosello. Attraverso alcuni casi specifici (i gelati, la birra) nel primo quindicennio di attività televisiva, si mostra come l’ampio ricorso a volti noti al pubblico – conduttrici e conduttori, come pure cantanti e altri artisti già proposti dalla Rai in ruoli di grande visibilità – conferma la dimensione intermediale dell’industria pubblicitaria.
Barra, L., Rossi, E. (2024). Giochi di sponda. Merci e testimonial tra le pagine del "Radiocorriere Tv". Venezia : Marsilio.
Giochi di sponda. Merci e testimonial tra le pagine del "Radiocorriere Tv"
Barra, Luca
;Rossi, Emiliano
2024
Abstract
Il saggio inquadra il ruolo del «Radiocorriere TV» evidenziandone la doppia natura di periodico di servizio e magazine generalista, in una fase in cui la Rai mira a creare un unico mercato pubblicitario da declinare su mezzi diversi. La testata svolge anche un ruolo di amplificatore di quanto trasmesso sul piccolo schermo, incluse le strategie di serializzazione dei messaggi di rubriche come Carosello. Attraverso alcuni casi specifici (i gelati, la birra) nel primo quindicennio di attività televisiva, si mostra come l’ampio ricorso a volti noti al pubblico – conduttrici e conduttori, come pure cantanti e altri artisti già proposti dalla Rai in ruoli di grande visibilità – conferma la dimensione intermediale dell’industria pubblicitaria.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.