Lo studio riflette su Giuseppe Maria Soli (1747-1822) e sul ruolo fondamentale che egli svolge nell’arte di corte direttamente e attraverso i suoi allievi: un’arte che si esprime in particolare nella definizione e decorazione degli ambienti del Palazzo Ducale di Modena. Rintraccia attraverso documenti e sopralluoghi le stanze a cui Soli potè dare un contributo ideativo o di ispirazione, e ne studia schemi decorativi, stile, iconografia. Ne ricava la comprensione delle singole decorazioni alla luce delle scelte del duca Francesco IV d’Austria-Este, l’importanza dei temi scelti come soggetti e dei modi di raffigurazione. Analizza infine criticamente il processo tramite cui l’arte neoclassica, diventata a fine Settecento emblema delle istanze rivoluzionarie, è stata assimilata da committenti che, viceversa, se ne servono per la causa della Restaurazione.

Cavicchioli, S. (2024). Decorazione d’interni fra Sette e Ottocento alla corte di Modena: Giuseppe Maria Soli e gli artisti dell’Accademia Atestina. Milano : Dario Cimorelli editore.

Decorazione d’interni fra Sette e Ottocento alla corte di Modena: Giuseppe Maria Soli e gli artisti dell’Accademia Atestina

S. Cavicchioli
2024

Abstract

Lo studio riflette su Giuseppe Maria Soli (1747-1822) e sul ruolo fondamentale che egli svolge nell’arte di corte direttamente e attraverso i suoi allievi: un’arte che si esprime in particolare nella definizione e decorazione degli ambienti del Palazzo Ducale di Modena. Rintraccia attraverso documenti e sopralluoghi le stanze a cui Soli potè dare un contributo ideativo o di ispirazione, e ne studia schemi decorativi, stile, iconografia. Ne ricava la comprensione delle singole decorazioni alla luce delle scelte del duca Francesco IV d’Austria-Este, l’importanza dei temi scelti come soggetti e dei modi di raffigurazione. Analizza infine criticamente il processo tramite cui l’arte neoclassica, diventata a fine Settecento emblema delle istanze rivoluzionarie, è stata assimilata da committenti che, viceversa, se ne servono per la causa della Restaurazione.
2024
Felice Giani (1758-1823). Pittore e decoratore nell’età neoclassica
177
186
Cavicchioli, S. (2024). Decorazione d’interni fra Sette e Ottocento alla corte di Modena: Giuseppe Maria Soli e gli artisti dell’Accademia Atestina. Milano : Dario Cimorelli editore.
Cavicchioli, S.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1001297
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact