Nel quadro di un volume internazionale, mirante a esaminare le tradizioni della critica dantesca su alcuni temi cruciali, con una duplice focalizzazione sulla critica dantesca italiana e su quella anglo-americana, il saggio ricostruisce le linee fondamentali degli studi danteschi in Italia relativi alla cultura religiosa di Dante e alla dimensione religiosa della sua opera, con particolare attenzione alla Commedia.

Ledda, G. (2024). Cultura religiosa: ricordi autobiografici di un lettore novecentesco di studi su Dante. Cambridge : Legenda.

Cultura religiosa: ricordi autobiografici di un lettore novecentesco di studi su Dante

G. Ledda
2024

Abstract

Nel quadro di un volume internazionale, mirante a esaminare le tradizioni della critica dantesca su alcuni temi cruciali, con una duplice focalizzazione sulla critica dantesca italiana e su quella anglo-americana, il saggio ricostruisce le linee fondamentali degli studi danteschi in Italia relativi alla cultura religiosa di Dante e alla dimensione religiosa della sua opera, con particolare attenzione alla Commedia.
2024
Now Feed Yourself. Anglo-American and Italian Scholarship on Dante
201
227
Ledda, G. (2024). Cultura religiosa: ricordi autobiografici di un lettore novecentesco di studi su Dante. Cambridge : Legenda.
Ledda, G.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1001291
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact