Il contributo analizza nel suo contesto due phialai di produzione ateniese ritrovate in una tomba etrusca della necropoli Certosa di Bologna. I due vasi, finora noti solo da brevi segnalazioni ormai datate, sono inquadrati nella produzione, pur limitata, della classe di cui si ripercorre la diffusione, il significato e la funzione sia in Grecia che in Etruria, utilizzando l'approccio metodologico della duplice prospettiva di analisi, tra produttore e acquirente. Trattandosi di vasi piuttosto rari, si affronta lo studio della ritualità che ne ha determinato la selezione e l'uso nella cerimonia funebre.
Govi, E. (2024). Due phialai decorate con la tecnica di Six dalla tomba Certosa 381 di Bologna. Roma : Edizioni Quasar.
Due phialai decorate con la tecnica di Six dalla tomba Certosa 381 di Bologna
Govi
2024
Abstract
Il contributo analizza nel suo contesto due phialai di produzione ateniese ritrovate in una tomba etrusca della necropoli Certosa di Bologna. I due vasi, finora noti solo da brevi segnalazioni ormai datate, sono inquadrati nella produzione, pur limitata, della classe di cui si ripercorre la diffusione, il significato e la funzione sia in Grecia che in Etruria, utilizzando l'approccio metodologico della duplice prospettiva di analisi, tra produttore e acquirente. Trattandosi di vasi piuttosto rari, si affronta lo studio della ritualità che ne ha determinato la selezione e l'uso nella cerimonia funebre.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
28_Govi.pdf
embargo fino al 31/12/2025
Descrizione: Govi 2024
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione
1.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.58 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.