Per la prima volta viene mostrato e descritto un raro manoscritto medievale (SNSP ms. XXVI A !bis) su cui l'autrice ha scoperto e studiato versi di Dante Alighieri. Il testimone costituisce l'unica e più antica testimonianza delle Rime di Dante fuori di Toscana
Brunetti, G. (2024). Scheda 23a. b Digestum (Infortiatum), fine XIII-inizio XIV sec.). Napoli : Società napoletana di storia patria.
Scheda 23a. b Digestum (Infortiatum), fine XIII-inizio XIV sec.)
Brunetti Giuseppina
2024
Abstract
Per la prima volta viene mostrato e descritto un raro manoscritto medievale (SNSP ms. XXVI A !bis) su cui l'autrice ha scoperto e studiato versi di Dante Alighieri. Il testimone costituisce l'unica e più antica testimonianza delle Rime di Dante fuori di ToscanaFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.