il volume che qui si presenta all’attenzione degli studiosi, curato da Stefano Benenati, prosegue e approfondisce la linea di interesse privilegiato sulla materia alessandrina nel Medioevo volgare e intende offrire un punto scientifico solido e aggiornato sulla diffusione della Historia de preliis Alexandri Magni in Europa tra XIII e XV secolo, con particolare attenzione specialmente a quello delle sue espressioni romanze in area iberica, italiana e francese.

Brunetti, G. (2024). Premessa a Geografia e storia di un mito. Traiettorie romanze della Historia de preliis Alexandri Magni tra il XIII e il XV secolo a cura di S. Benenati, Filologicamente XII. Bologna : Bologna University Press [10.30682/9791254775059].

Premessa a Geografia e storia di un mito. Traiettorie romanze della Historia de preliis Alexandri Magni tra il XIII e il XV secolo a cura di S. Benenati, Filologicamente XII

Brunetti Giuseppina
2024

Abstract

il volume che qui si presenta all’attenzione degli studiosi, curato da Stefano Benenati, prosegue e approfondisce la linea di interesse privilegiato sulla materia alessandrina nel Medioevo volgare e intende offrire un punto scientifico solido e aggiornato sulla diffusione della Historia de preliis Alexandri Magni in Europa tra XIII e XV secolo, con particolare attenzione specialmente a quello delle sue espressioni romanze in area iberica, italiana e francese.
2024
Geografia e storia di un mito. Traiettorie romanze della Historia de preliis Alexandri Magni tra il XIII e il XV secolo
7
10
Brunetti, G. (2024). Premessa a Geografia e storia di un mito. Traiettorie romanze della Historia de preliis Alexandri Magni tra il XIII e il XV secolo a cura di S. Benenati, Filologicamente XII. Bologna : Bologna University Press [10.30682/9791254775059].
Brunetti, Giuseppina
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1001011
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact