SOMMARIO: 1. Lavoro e fatica: un binomio realmente inscindibile? – 2. La moderna organizzazione del lavoro e il benessere psicosociale. – 3. Lo stress lavoro correlato. – 4. I limiti della risposta penale nei confronti di un datore di lavoro incurante del ‘benessere’ dei suoi dipendenti. – 4.1. Categorie classiche: le contravvenzioni di mera condotta e i meccanismi premiali. – 4.2. I delitti omissivi di evento e le difficoltà nell’accertamento causale. – 5. Modelli responsivi: il volano degli intrecci sistematici contro lo stress lavorativo. – 6. L’ordito (Mog231) e la trama (Mog81) per la prevenzione sui luoghi di lavoro. – 7. Modelli standardizzati e asseverazione paritaria. La best practice nella tutela. – 8. La rivoluzione digitale: una sfida per il definitivo superamento dei modelli fordista e taylorista.

Curi, F. (2024). Liberare il lavoro dalla fatica. Per un'organizzazione responsiva e un diritto penale sussidiario. Torino : Giappichelli.

Liberare il lavoro dalla fatica. Per un'organizzazione responsiva e un diritto penale sussidiario

Francesca Curi
2024

Abstract

SOMMARIO: 1. Lavoro e fatica: un binomio realmente inscindibile? – 2. La moderna organizzazione del lavoro e il benessere psicosociale. – 3. Lo stress lavoro correlato. – 4. I limiti della risposta penale nei confronti di un datore di lavoro incurante del ‘benessere’ dei suoi dipendenti. – 4.1. Categorie classiche: le contravvenzioni di mera condotta e i meccanismi premiali. – 4.2. I delitti omissivi di evento e le difficoltà nell’accertamento causale. – 5. Modelli responsivi: il volano degli intrecci sistematici contro lo stress lavorativo. – 6. L’ordito (Mog231) e la trama (Mog81) per la prevenzione sui luoghi di lavoro. – 7. Modelli standardizzati e asseverazione paritaria. La best practice nella tutela. – 8. La rivoluzione digitale: una sfida per il definitivo superamento dei modelli fordista e taylorista.
2024
LA DIMENSIONE DINAMICA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL CONTESTO LOCALE SISTEMI PRODUTTIVI, MODELLI DI PREVENZIONE E PROFILI PENALI
129
175
Curi, F. (2024). Liberare il lavoro dalla fatica. Per un'organizzazione responsiva e un diritto penale sussidiario. Torino : Giappichelli.
Curi, Francesca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Liberare il lavoro dalla fatica.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 2.23 MB
Formato Adobe PDF
2.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1000579
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact