SALVATI, MARIA
Dettaglio
SALVATI, MARIA
Personale esterno ed autonomi
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 52 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
151 | Alle origini della dichiarazione universale dei diritti umani | M. Salvati | 2006 | Ediesse | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
152 | Antifascismo e totalitarismo nelle scienze sociali fra le due guerre | SALVATI M. | 2004 | Carocci | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
153 | L'antisemitismo in Francia negli anni trenta | M.Salvati | 2008 | ITALIA CONTEMPORANEA | 1.03 Recensione in rivista | - | |
154 | Claudio Pavone, una lezione di moralità | M. Salvati | 2006 | PASSATO E PRESENTE | 1.01 Articolo in rivista | - | |
155 | Come l’America conquistò l’Europa. Un libro di Victoria De Grazia mostra l’altra faccia dell’impero americano | M.Salvati | 2007 | ITALIA CONTEMPORANEA | 1.03 Recensione in rivista | - | |
156 | Dalla Resistenza alla Costituzione: la formazione della classe politica repubblicana, in Roma tra fascismo e Liberazione | M. Salvati | 2006 | L'ANNALE IRSIFAR | 1.01 Articolo in rivista | - | |
157 | Democrazia e partiti nell’Italia repubblicana | M.Salvati | 2010 | RICERCHE DI STORIA POLITICA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
158 | Di "file" in "file" sul filo della memoria. A proposito di una lezione di Lelio Basso nel ventennale della Resistenza | M.Salvati | 2008 | Rubbettino | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
159 | Due burocrazie e un regime: l’amministrazione pubblica fra le due guerre | M. Salvati | 2006 | Città di Bolzano | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
160 | Emil Lederer (1882-1939), un intellettuale europeo tra socialismo e totalitarismo | M. Salvati | 2004 | Bruno Mondadori | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
161 | Il fascismo italiano in Gran Bretagna | M. Salvati | 2004 | ITALIA CONTEMPORANEA | 1.03 Recensione in rivista | - | |
162 | Fortune e sfortune del corporativismo nell’Italia del Novecento | M. Salvati | 2006 | Bononia University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
163 | Impiegati e colletti bianchi nella società che cambia | M.Salvati | 2004 | Angeli | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
164 | La institucionalization del fascismo | M. Salvati | 2004 | Biblioteca Nueva | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
165 | Introduzione | M.Salvati | 2009 | Il Mulino | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
166 | Introduzione | M.Salvati | 2010 | Viella | 3.02 Curatela | - | |
167 | Laicità? Una parola ambigua | M. Salvati | 2005 | PAROLECHIAVE | 1.04 Replica / breve intervento (e simili) | - | |
168 | Madeleine Rebérioux et la Fondation Basso de Rome (1978-1985). Notes et souvenirs d’un témoin | M.Salvati | 2007 | JEAN JAURÈS CAHIERS TRIMESTRIELS | 1.01 Articolo in rivista | - | |
169 | Movimenti recenti al confine tra “storia moderna” e “storia contemporanea” | M.Salvati | 2007 | CLUEB | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
170 | Mutamenti del linguaggio politico tra fascismo e repubblica | M.Salvati | 2007 | Rubbettino (MIUR - Comitato Nazionale 1945-46) | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |