FABBRI, FEDERICA
FABBRI, FEDERICA
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA
Dottorandi
A. Sirinian, Tracce armene nella Biblioteca Universitaria di Bologna e in altre biblioteche d’Italia. Cartografia, manoscritti e libri a stampa, a cura di P. Tinti, Bologna, Bononia University Press, 2020.
2020-01-01 Federica Fabbri
Bibliographical analysis of printing variants found in Italian-German lexicons registered in Italian incunable production
2011-01-01 Federica Fabbri
Catalogo degli incunaboli della Biblioteca della Pontificia Università Gregoriana, a cura di M. Viglione, I. Pedretti, Roma, Homolegens, 2008
2009-01-01 Federica Fabbri
Ch. Hoffrath, La collezione dantesca della Universitäts- und Stadtbibliothek di Colonia
2021-01-01 Federica Fabbri
D. Danesi, I. Maschietto, Catalogo del Fondo Cesare Grassetti della Fondazione Giorgio Cini, Firenze, Leo S. Olschki, 2020.
2020-01-01 Federica Fabbri
Dante all’asta nel Novecento. Carlo Alberto Chiesa e un incunabolo ritrovato (e riperduto) della Commedia dantesca del 1487
2021-01-01 Federica Fabbri
Die edel kunst der Truckerey nell’era di Internet: banche dati e digitalizzazione del libro antico in Germania
2006-01-01 Federica Fabbri
G. Dell'Oro, Mondi di carta. Materie prime, usi e commerci in età moderna (XVI-XIX secc.), Roma, Carocci editore, 2020.
2021-01-01 Federica Fabbri
Ich sprich Du sprichst Der spricht: Mi parlo Ti parli Quelo parla. Note su un Vocabolario Todescho e Italiano del secolo decimo quinto
2014-01-01 Federica Fabbri
Il commercio della carta nell’Europa moderna e contemporanea. Pratiche, materiali di studio, reti di ricerca
2019-01-01 Federica Fabbri
Il registro delle segnature nelle edizioni di Ugo Ruggeri (1474-1501): analisi e classificazione
2021-01-01 Federica Fabbri
Il Verbo d’oro: il Codex aureus Epternacensis
2011-01-01 Federica Fabbri
In quale rapporto stanno legatura e scrittura?
2008-01-01 Federica Fabbri
Johann Besicken o Bartholomäus Guldinbeck? Nuova ipotesi attributiva per due esemplari di ‘Solennissimo vocabolista’
2016-01-01 Federica Fabbri
Kontext Buch. Festschrift für Stephan Füssel, herausgegeben von Christoph Reske, Wiesbaden-Erbenheim, Otto Harrassowitz Verlag, 2020
2020-01-01 Federica Fabbri
La Biblioteca del Centro Dantesco dei Frati minori conventuali di Ravenna: origine e sviluppi di una raccolta dedicata al Sommo Poeta
2021-01-01 Federica Fabbri
Le cinquecentine della Biblioteca del convento della Verna, a cura di C. Razzolini, C. Cauzzi, con una nota di C. Ossola, Firenze, Leo S. Olschki, 2019.
2020-01-01 Federica Fabbri
M. A. Panzanelli Fratoni, Edizioni del XV secolo nella collezione Tiezzi Mazzoni della Stella Maestri, introduzione di G. Petrella, Torrita di Siena, Villa classica, 2018.
2020-01-01 Federica Fabbri
Nelle celle dei monaci:il monastero camaldolese di San Giovanni Battista di Bagnacavallo e l’Indice di Papa Clemente VIII. Le liste del Codex Vaticanus Latinus 11287
2017-01-01 Federica Fabbri
Note su alcune varianti di stampa rinvenute sui lessici italiano-tedeschi della produzione incunabolistica italiana
2011-01-01 Fabbri Federica