PANCINO, CLAUDIA
PANCINO, CLAUDIA
DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA'
Amor materno e doveri delle madri. Riflessioni e preoccupazioni di amministratori e medici dopo l'Unità
2013-01-01 Pancino, Claudia
Anatome. Sezione, scomposizione, raffigurazione del corpo nell'età moderna
2012-01-01 G.OLMI; C.PANCINO
Anna Parma, Della breve vita di Barbara e della sua morte. Un omicidio nel Cinquecento, Milano, Lampi di stampa, 2007, 103 pp.
2008-01-01 C. Pancino
Le bapteme catholique des nouveau-nés
2010-01-01 C. Pancino
Un bazar di storie. A Giuseppe Olmi per il sessantesimo genetliaco
2006-01-01 C. Pancino; R. G. Mazzolini
La bottega dello speziale
2009-01-01 C. Pancino
Comari, levatrici, ostetriche: alcune tappe della storia di un'antica professione femminile
2009-01-01 C. Pancino
Come eravamo. La rappresentazione del feto nell'iconografia anatomica d'età moderna.
2006-01-01 C. Pancino
COMO NÓS ÉRAMOS. Nascituros e fetos na história: entre imagens e imaginário
2011-01-01 C. Pancino
Dall’iconografia medica al ruolo sociale. La donna-spirale di Scipione-Girolamo Mercurio (1596)
2015-01-01 PANCINO, CLAUDIA
Doctor and patient in the modern age: words, gaze and gestures
2015-01-01 PANCINO, CLAUDIA
Formato nel segreto. Nascituri e feti fra immagini e immaginario dal XVI al XXI secolo
2006-01-01 C. Pancino; J. d'Yvoire
Histoire du temps présent: analyse historique d’un manuel de pré paration à l’accouchement
2004-01-01 C. Pancino
Incontro d'estate ai confini della storia: Ulisse e Scipione, Bologna 4 luglio 1585
2006-01-01 C. Pancino
Jean Louis Baudelocque, L'art des accouchements, Paris 1789, Pl. VIII
2007-01-01 C. Pancino
La natura dei bambini. Cura del corpo, malattie e medicina della prima infanzia fra Cinquecento e Settecento
2015-01-01 PANCINO, CLAUDIA
La porta delle levatrici. Una rilettura della storia della prima scuola ostetrica a Bologna (XVIII sec.)
2015-01-01 PANCINO, CLAUDIA
Les envies des femmes enceintes
2010-01-01 C. Pancino
Les relevailles
2010-01-01 C. Pancino
Malati medici mammane saltimbanchi. Malattia e cura nella Bologna d'età moderna
2008-01-01 C. Pancino
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Amor materno e doveri delle madri. Riflessioni e preoccupazioni di amministratori e medici dopo l'Unità | Pancino, Claudia | 2013-01-01 | - | Editrice socialmente | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Anatome. Sezione, scomposizione, raffigurazione del corpo nell'età moderna | G.OLMI; C.PANCINO | 2012-01-01 | - | BONONIA UNIVERSITY PRESS | 3.02 Curatela | - |
Anna Parma, Della breve vita di Barbara e della sua morte. Un omicidio nel Cinquecento, Milano, Lampi di stampa, 2007, 103 pp. | C. Pancino | 2008-01-01 | STORICAMENTE | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
Le bapteme catholique des nouveau-nés | C. Pancino | 2010-01-01 | - | Albin Michel | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |
Un bazar di storie. A Giuseppe Olmi per il sessantesimo genetliaco | C. Pancino; R. G. Mazzolini | 2006-01-01 | - | Università degli studi di Trento | 3.02 Curatela | - |
La bottega dello speziale | C. Pancino | 2009-01-01 | - | Bononia University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Comari, levatrici, ostetriche: alcune tappe della storia di un'antica professione femminile | C. Pancino | 2009-01-01 | - | il Poligrafo | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Come eravamo. La rappresentazione del feto nell'iconografia anatomica d'età moderna. | C. Pancino | 2006-01-01 | - | olschki | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
COMO NÓS ÉRAMOS. Nascituros e fetos na história: entre imagens e imaginário | C. Pancino | 2011-01-01 | CADERNOS DE HISTÓRIA DA CIÊNCIA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Dall’iconografia medica al ruolo sociale. La donna-spirale di Scipione-Girolamo Mercurio (1596) | PANCINO, CLAUDIA | 2015-01-01 | - | VIELLA | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Doctor and patient in the modern age: words, gaze and gestures | PANCINO, CLAUDIA | 2015-01-01 | - | University of California Medical Humanities Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Formato nel segreto. Nascituri e feti fra immagini e immaginario dal XVI al XXI secolo | C. Pancino; J. d'Yvoire | 2006-01-01 | - | carocci | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Histoire du temps présent: analyse historique d’un manuel de pré paration à l’accouchement | C. Pancino | 2004-01-01 | - | Maternité Bluets | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Incontro d'estate ai confini della storia: Ulisse e Scipione, Bologna 4 luglio 1585 | C. Pancino | 2006-01-01 | - | Università degli studi di Trento | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Jean Louis Baudelocque, L'art des accouchements, Paris 1789, Pl. VIII | C. Pancino | 2007-01-01 | - | Biblioteca Univeritaria di Bologna | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
La natura dei bambini. Cura del corpo, malattie e medicina della prima infanzia fra Cinquecento e Settecento | PANCINO, CLAUDIA | 2015-01-01 | - | BUP | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
La porta delle levatrici. Una rilettura della storia della prima scuola ostetrica a Bologna (XVIII sec.) | PANCINO, CLAUDIA | 2015-01-01 | - | BUP | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Les envies des femmes enceintes | C. Pancino | 2010-01-01 | - | Albin Michel | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |
Les relevailles | C. Pancino | 2010-01-01 | - | Albin Michel | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |
Malati medici mammane saltimbanchi. Malattia e cura nella Bologna d'età moderna | C. Pancino | 2008-01-01 | - | Bononia Universtity Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |