RINALDI, ROBERTA
RINALDI, ROBERTA
DIP. DI SCIENZE GIURIDICHE "A. CICU"
Mostra
records
Risultati 1 - 15 di 15 (tempo di esecuzione: 0.031 secondi).
Alcune osservazioni sulla configurazione del processo verbale di constatazione alla luce del procedimento definitorio di cui all’art. 5-bis del D.Lgs. n. 218/1997
2009 r.rinaldi
le sezioni unite negano la spettanza delle agevolazioni fiscali alle fondazioni bancarie originate dalla riforma amato: ultimo atto ?
2009 r.rinaldi
Ancora in discussione i diritti e gli obblighi derivanti dalla dichiarazione congiunta dei coniugi, Cass.Sez.trib. 18 gennaio 2008 n.1018,
2008 R.Rinaldi
Considerazioni in tema di motivazione per relationem
2008 rinaldi r.
Il regime fiscale delle professioni intellettuali alla luce delle modifiche introdotte dal decreto Bersani-Visco
2008 rinaldi r.
LA GIURISDIZIONE TRIBUTARIA. Atti, procedimenti e parti nella riscossione e nel diritto doganale
2008 A. Carinci; R. Rinaldi
La natura di imprese delle fondazioni bancarie e la inapplicabilità dell'esonero della ritenuta d'acconto sui dividendi: luci ed ombre della sentenza a Sezioni Unite
2007 R.Rinaldi
Le parti del processo
2007 Cicala M.;Papa O.; Rinaldi R.;Esposito C.-;TassaniT.;Greggi M.
Alcune considerazioni in tema di impresa minore nell'imposta sul reddito (tra norme vigenti e prospettive di riforma)
2006 R.Rinaldi
Ancora sulla qualificazione e i requisiti dell'avviso di liquidazione emesso ai sensi dell'art. 12 del D.L. n. 70/1988
2006 R.Rinaldi
I profili fiscali della gestione delle farmacie comunali
2006 R.Rinaldi
Liquidazione dei tributi
2006 R.Rinaldi
Riscossione dei tributi
2006 R.Rinaldi
Il reddito d'impresa tra norme di bilancio e principi contabili
2004 R.Rinaldi
La sospensione degli effetti delle sentenze da parte del giudice tributario tra scelte normative ed istanze di principio (con particolare riguardo al diritto comunitario)
2004 R.Rinaldi