Policy dell'archivio


L’Archivio istituzionale della Ricerca dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna è l’archivio destinato a ricevere il deposito e la pubblicazione dei contributi della ricerca scientifica dell’Ateneo e dei relativi metadati.

Con la Policy di Ateneo per l’accesso aperto alle pubblicazioni e ai dati della ricerca  in vigore dal 1 gennaio 2018, l’Archivio è stato istituito come il luogo ufficiale di raccolta, conservazione e disseminazione dei contributi di ricerca dell'Ateneo. Per “contributo della ricerca scientifica” o “contributo di ricerca” si intende qualsiasi pubblicazione comprensiva di dati, quali a titolo esemplificativo immagini, video, tabelle, disegni e formule, che sia destinata al dibattito scientifico.
 
Le/gli autrici/autori dell'Università di Bologna sono tenuti ad avviare la procedura di deposito presso l'Archivio istituzionale dei propri contributi della ricerca scientifica, di norma nella versione editoriale, nel momento in cui hanno notizia della pubblicazione da parte di una rivista o di altra sede editoriale.
 
I contributi di ricerca, di norma, devono essere depositati in Accesso Aperto, salvo che l’autrice/autore non disponga dei diritti necessari.
I contributi possono essere resi accessibili immediatamente al momento della pubblicazione o al termine di un periodo di embargo, qualora la pubblicazione immediata non sia consentita dall’Editore.
I contributi depositati devono essere completi di tutti i metadati, cioè i dati di carattere descrittivo, semantico e gestionale di un contributo di ricerca (quali ad esempio i dati bibliografici, i soggetti, la struttura di afferenza degli "autori")
 

Licenza dei metadati


Ai metadati relativi ai contributi di ricerca si applica una licenza Creative Commons " CC0 1.0 Universal Public Domain Dedication"