Abitare mondi/living worlds propone una lettura del contemporaneo esponendo una sommatoria di esperienze in cui l’interpretazione delle peculiarità dei luoghi conduce a espressioni linguistiche dal carattere autonomo. Se “il linguaggio è lo strumento principale del rifiuto dell’uomo di accettare il mondo com’è”, come in Um Filme falado di Manoel de Oliveira l’allusione alla possibilità di un dialogo interculturale induce a riflettere sulla reale disponibilità dell’uomo ad ascoltare, a distinguere simultaneamente le sfumature che concorrono a realizzare la complessità del mondo. Il termine di confronto che articola e stabilisce un legame di affinità tra i diversi progetti fotografici scorge allora forti similitudini nella capacità di riconoscere l’insieme di relazioni tra le persone e i luoghi, pronte a rinnovarsi quotidianamente. Il segno di tali legami, sia esso frutto dell’individuazione di tradizionali radici ataviche o esito di recenti attribuzioni di matrice socio-culturale, pone al centro della questione l’interdipendenza tra individuo e senso dell’abitare. Il soggetto fisico si confronta con l’ambiente che lo circonda trovando una misura tra sé e le cose, così, attraverso i segni che si sovrappongono sul volto, egli manifesta la leale capacità di appartenere e quindi di abitare. Se “l’abitare è il modo in cui i mortali sono sulla terra” la casa costituisce il ricettacolo per eccellenza che “più che tracciare una divisione tra cultura e natura”, come sostiene Marco Aime, “esprime una relazione tra questi due concetti”.

Mettere al mondo il mondo / S. Rössl. - STAMPA. - (2010), pp. 12-17.

Mettere al mondo il mondo

ROSSL, STEFANIA
2010

Abstract

Abitare mondi/living worlds propone una lettura del contemporaneo esponendo una sommatoria di esperienze in cui l’interpretazione delle peculiarità dei luoghi conduce a espressioni linguistiche dal carattere autonomo. Se “il linguaggio è lo strumento principale del rifiuto dell’uomo di accettare il mondo com’è”, come in Um Filme falado di Manoel de Oliveira l’allusione alla possibilità di un dialogo interculturale induce a riflettere sulla reale disponibilità dell’uomo ad ascoltare, a distinguere simultaneamente le sfumature che concorrono a realizzare la complessità del mondo. Il termine di confronto che articola e stabilisce un legame di affinità tra i diversi progetti fotografici scorge allora forti similitudini nella capacità di riconoscere l’insieme di relazioni tra le persone e i luoghi, pronte a rinnovarsi quotidianamente. Il segno di tali legami, sia esso frutto dell’individuazione di tradizionali radici ataviche o esito di recenti attribuzioni di matrice socio-culturale, pone al centro della questione l’interdipendenza tra individuo e senso dell’abitare. Il soggetto fisico si confronta con l’ambiente che lo circonda trovando una misura tra sé e le cose, così, attraverso i segni che si sovrappongono sul volto, egli manifesta la leale capacità di appartenere e quindi di abitare. Se “l’abitare è il modo in cui i mortali sono sulla terra” la casa costituisce il ricettacolo per eccellenza che “più che tracciare una divisione tra cultura e natura”, come sostiene Marco Aime, “esprime una relazione tra questi due concetti”.
2010
Abitare mondi. Living worlds.
12
17
Mettere al mondo il mondo / S. Rössl. - STAMPA. - (2010), pp. 12-17.
S. Rössl
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/99892
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact