La determinazione della pressione sanguigna di un individuo, sia essa rilevata in un ambulatorio medico o in ospedale durante un intervento chirurgico specialistico, è una delle misure cliniche convenzionali. I valori di pressione sanguigna nelle diverse camere cardiache e nel sistema vascolare periferico supportano il clinico nel verificare l’integrità funzionale del sistema cardiovascolare. Per misurare la pressione sanguigna umana vengono usate diverse tecniche dirette (invasive) ed indirette (non invasive). È quindi necessario stabilire la precisione di ogni tecnica, così come la sua adeguatezza rispetto alla specifica situazione clinica. Le fluttuazioni della pressione, registrate in un intervallo di frequenze udibili, vengono chiamate toni. La fonte dei toni cardiaci sono le vibrazioni determinate dall’accelerazione e decelerazione del sangue. La funzione della circolazione sanguigna è quella di trasportare ossigeno ed altri nutrienti ai tessuti del corpo e di eliminare dalle cellule i prodotti di scarto del metabolismo. Il cuore funge da pompa a quattro camere per il sistema circolatorio. Il cuore è diviso in due sistemi pompanti, il lato destro ed il lato sinistro del cuore. Queste due pompe e le corrispondenti valvole sono separate dalla circolazione polmonare e da quella sistemica. Ogni pompa è costituita da una camera di riempimento, l’atrio, che supporta il riempimento del ventricolo, la pompa più forte. Il sangue è pompato in aorta attraverso la valvola aortica ed è poi distribuito attraverso la rete di ramificazioni costituita dalle arterie, arteriole e capillari. La resistenza al flusso sanguigno è regolata dalle arteriole, sotto controllo locale, nervoso ed endocrino. Il sangue torna poi al lato destro del cuore attraverso il sistema venoso. Il sangue riempie dapprima l’atrio destro, la camera di riempimento del cuore destro, e poi fluisce attraverso la valvola tricuspide nel ventricolo destro. Il sangue viene pompato dal ventricolo destro nell’arteria polmonare attraverso la valvola polmonare e fluisce quindi attraverso arterie, arteriole, capillari e vene polmonari fino all’atrio sinistro. A livello dei capillari polmonari, l’ossigeno (O2) si diffonde dagli alveoli polmonari al sangue, e l’anidride carbonica (CO2) si diffonde dal sangue agli alveoli. Il sangue fluisce dall’atrio sinistro, la camera di riempimento del cuore sinistro, nel ventricolo sinistro attraverso la valvola mitrale. Quando il ventricolo sinistro si contrae in risposta allo stimolo elettrico del miocardio, il sangue viene pompato in aorta attraverso la valvola aortica. Le pressioni generate dalla parte destra e sinistra del cuore differiscono in certa misura sia in forma che in ampiezza. La contrazione cardiaca è causata dalla stimolazione elettrica del muscolo cardiaco. Un impulso elettrico viene generato da cellule specializzate, localizzate nel nodo sino-atriale dell’atrio destro e si propaga velocemente ai due atri. A livello della giunzione tra atri ed ventricoli, l’impulso elettrico si propaga dopo un breve ritardo a livello del nodo atrio-ventricolare. La conduzione si propaga poi velocemente in entrambi i ventricoli attraverso un sistema di conduzione specializzato, il fascio di His, e le fibre di Purkinje, infine attraverso entrambi i ventricoli di cui questo impulso causa la contrazione meccanica. Tale contrazione meccanica dei muscoli ventricolari genera una pressione ventricolare che spinge il sangue attraverso le valvole polmonare e aortica nelle circolazioni polmonare e sistemica, rispettivamente, determinando le pressioni in entrambe. Brevemente, i toni cardiaci sono associati ai movimenti del sangue durante il ciclo cardiaco, mentre il murmure deriva dalle vibrazioni causate dalla turbolenza del sangue, che si muove rapidamente attraverso il cuore.

TONI E PRESSIONE SANGUIGNA / R. Stagni. - STAMPA. - (2010), pp. 293-337.

TONI E PRESSIONE SANGUIGNA

STAGNI, RITA
2010

Abstract

La determinazione della pressione sanguigna di un individuo, sia essa rilevata in un ambulatorio medico o in ospedale durante un intervento chirurgico specialistico, è una delle misure cliniche convenzionali. I valori di pressione sanguigna nelle diverse camere cardiache e nel sistema vascolare periferico supportano il clinico nel verificare l’integrità funzionale del sistema cardiovascolare. Per misurare la pressione sanguigna umana vengono usate diverse tecniche dirette (invasive) ed indirette (non invasive). È quindi necessario stabilire la precisione di ogni tecnica, così come la sua adeguatezza rispetto alla specifica situazione clinica. Le fluttuazioni della pressione, registrate in un intervallo di frequenze udibili, vengono chiamate toni. La fonte dei toni cardiaci sono le vibrazioni determinate dall’accelerazione e decelerazione del sangue. La funzione della circolazione sanguigna è quella di trasportare ossigeno ed altri nutrienti ai tessuti del corpo e di eliminare dalle cellule i prodotti di scarto del metabolismo. Il cuore funge da pompa a quattro camere per il sistema circolatorio. Il cuore è diviso in due sistemi pompanti, il lato destro ed il lato sinistro del cuore. Queste due pompe e le corrispondenti valvole sono separate dalla circolazione polmonare e da quella sistemica. Ogni pompa è costituita da una camera di riempimento, l’atrio, che supporta il riempimento del ventricolo, la pompa più forte. Il sangue è pompato in aorta attraverso la valvola aortica ed è poi distribuito attraverso la rete di ramificazioni costituita dalle arterie, arteriole e capillari. La resistenza al flusso sanguigno è regolata dalle arteriole, sotto controllo locale, nervoso ed endocrino. Il sangue torna poi al lato destro del cuore attraverso il sistema venoso. Il sangue riempie dapprima l’atrio destro, la camera di riempimento del cuore destro, e poi fluisce attraverso la valvola tricuspide nel ventricolo destro. Il sangue viene pompato dal ventricolo destro nell’arteria polmonare attraverso la valvola polmonare e fluisce quindi attraverso arterie, arteriole, capillari e vene polmonari fino all’atrio sinistro. A livello dei capillari polmonari, l’ossigeno (O2) si diffonde dagli alveoli polmonari al sangue, e l’anidride carbonica (CO2) si diffonde dal sangue agli alveoli. Il sangue fluisce dall’atrio sinistro, la camera di riempimento del cuore sinistro, nel ventricolo sinistro attraverso la valvola mitrale. Quando il ventricolo sinistro si contrae in risposta allo stimolo elettrico del miocardio, il sangue viene pompato in aorta attraverso la valvola aortica. Le pressioni generate dalla parte destra e sinistra del cuore differiscono in certa misura sia in forma che in ampiezza. La contrazione cardiaca è causata dalla stimolazione elettrica del muscolo cardiaco. Un impulso elettrico viene generato da cellule specializzate, localizzate nel nodo sino-atriale dell’atrio destro e si propaga velocemente ai due atri. A livello della giunzione tra atri ed ventricoli, l’impulso elettrico si propaga dopo un breve ritardo a livello del nodo atrio-ventricolare. La conduzione si propaga poi velocemente in entrambi i ventricoli attraverso un sistema di conduzione specializzato, il fascio di His, e le fibre di Purkinje, infine attraverso entrambi i ventricoli di cui questo impulso causa la contrazione meccanica. Tale contrazione meccanica dei muscoli ventricolari genera una pressione ventricolare che spinge il sangue attraverso le valvole polmonare e aortica nelle circolazioni polmonare e sistemica, rispettivamente, determinando le pressioni in entrambe. Brevemente, i toni cardiaci sono associati ai movimenti del sangue durante il ciclo cardiaco, mentre il murmure deriva dalle vibrazioni causate dalla turbolenza del sangue, che si muove rapidamente attraverso il cuore.
2010
John G. Webster MEDICAL INSTRUMENTATION. Application and Design. IV ed. Copyright © 2010, 1997, 1992, 1977 John Wiley & Sons, Inc.
TONI E PRESSIONE SANGUIGNA / R. Stagni. - STAMPA. - (2010), pp. 293-337.
R. Stagni
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/99658
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact