La tratta di esseri umani è un fenomeno transnazionale, poiché strettamente correlato alla mobilità di segmenti di popolazioni tra un paese all’altro. E’ un fenomeno che interessa non solo l’Italia, ma anche gli altri paesi europei (sia settentrionali che mediterranei ed orientali), suddivisibili – sulla base di quanto accade per i movimenti migratori – in paesi di arrivo (e di transito) e paesi di partenza . In Italia sono presenti differenti gruppi di persone, di nazionalità diversa, coinvolti in forme di sfruttamento sessuale e lavorativo provenienti dall’America latina, dall’Asia e dall’Africa (soprattutto centro-occidentale). Il numero monografico della rivista Educazione interculturale dedicato al fenomeno della tratta di esseri umani ne offre una panoramica che parte dagli aspetti quantitativi, dalla mappatura dell'estensione geografica, dalla lettura delle cause di dimensione planetaria, per giungere all'analisi dei riferimenti normativi nazionali e internazionali nati per contrastare il fenomeno stesso, all'approfondimento di alcune realtà specifiche quali la prostituzione di minorenni nigeriane in Italia, e agli interventi volti a favorire emersione e recupero delle giovani donne sfruttate sessualmente. La tematica è proposta entro un quadro che tocca anche il versante delle caratteristiche dei clienti delle donne che si prostiutiscono (e che possono essere vittime di tratta), e che suggerisce una riflessione il più possibile ampia in termini di rapporti di genere e disequilibri tra i sessi. La panoramica offerta non tralascia la realtà dello sfruttamento dei minori.

La tratta di esseri umani. Un fenomeno vicino e dai molti volti / Lorenzini S.; Bonora N.;. - STAMPA. - (2010).

La tratta di esseri umani. Un fenomeno vicino e dai molti volti

LORENZINI, STEFANIA;BONORA, NADIA
2010

Abstract

La tratta di esseri umani è un fenomeno transnazionale, poiché strettamente correlato alla mobilità di segmenti di popolazioni tra un paese all’altro. E’ un fenomeno che interessa non solo l’Italia, ma anche gli altri paesi europei (sia settentrionali che mediterranei ed orientali), suddivisibili – sulla base di quanto accade per i movimenti migratori – in paesi di arrivo (e di transito) e paesi di partenza . In Italia sono presenti differenti gruppi di persone, di nazionalità diversa, coinvolti in forme di sfruttamento sessuale e lavorativo provenienti dall’America latina, dall’Asia e dall’Africa (soprattutto centro-occidentale). Il numero monografico della rivista Educazione interculturale dedicato al fenomeno della tratta di esseri umani ne offre una panoramica che parte dagli aspetti quantitativi, dalla mappatura dell'estensione geografica, dalla lettura delle cause di dimensione planetaria, per giungere all'analisi dei riferimenti normativi nazionali e internazionali nati per contrastare il fenomeno stesso, all'approfondimento di alcune realtà specifiche quali la prostituzione di minorenni nigeriane in Italia, e agli interventi volti a favorire emersione e recupero delle giovani donne sfruttate sessualmente. La tematica è proposta entro un quadro che tocca anche il versante delle caratteristiche dei clienti delle donne che si prostiutiscono (e che possono essere vittime di tratta), e che suggerisce una riflessione il più possibile ampia in termini di rapporti di genere e disequilibri tra i sessi. La panoramica offerta non tralascia la realtà dello sfruttamento dei minori.
2010
125
1722408X
La tratta di esseri umani. Un fenomeno vicino e dai molti volti / Lorenzini S.; Bonora N.;. - STAMPA. - (2010).
Lorenzini S.; Bonora N.;
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/93335
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact