Il principale contributo del capitolo è di esporre le teorie alla base della dislessia evolutiva e quindi di proporre un modello multifattoriale che sia in grado di spiegarne l'eziologia. Attraverso il collegamento tra i livelli neurobiologico, cognitivo e comportamentale si cerca di dare una spiegazione alla complessità del disturbo specifico di lettura. Precisamente, il secondo paragrafo rappresenta una essenziale rassegna sull’acquisizione della lettura. Il terzo paragrafo descrive i diversi circuiti cerebrali della lettura. Il quarto e il quinto paragrafo tentano di riassumere alcune importanti evidenze empiriche in merito ai disturbi percettivi (rispettivamente, uditivi e visivi). Il sesto paragrafo è invece dedicato al deficit di automatizzazione, in cui viene sottolineato l’importante ruolo funzionale del cervelletto. Il settimo ed ultimo paragrafo propone l'ipotesi multifattoriale in cui la complessa manifestazione clinica della DE verrà scomposta – sulla base del presunto disturbo neuroc ognitivo – in diversi possibili sottotipi, fornendo nuovi strumenti per l’identificazione precoce e la riabilitazione della dislessia evolutiva.

Le dislessie evolutive / A. Facoetti; M. Benassi; R. Bolzani; D. Menghini; S. Vicari. - STAMPA. - (2010), pp. 135-148.

Le dislessie evolutive

BENASSI, MARIAGRAZIA;BOLZANI, ROBERTO;
2010

Abstract

Il principale contributo del capitolo è di esporre le teorie alla base della dislessia evolutiva e quindi di proporre un modello multifattoriale che sia in grado di spiegarne l'eziologia. Attraverso il collegamento tra i livelli neurobiologico, cognitivo e comportamentale si cerca di dare una spiegazione alla complessità del disturbo specifico di lettura. Precisamente, il secondo paragrafo rappresenta una essenziale rassegna sull’acquisizione della lettura. Il terzo paragrafo descrive i diversi circuiti cerebrali della lettura. Il quarto e il quinto paragrafo tentano di riassumere alcune importanti evidenze empiriche in merito ai disturbi percettivi (rispettivamente, uditivi e visivi). Il sesto paragrafo è invece dedicato al deficit di automatizzazione, in cui viene sottolineato l’importante ruolo funzionale del cervelletto. Il settimo ed ultimo paragrafo propone l'ipotesi multifattoriale in cui la complessa manifestazione clinica della DE verrà scomposta – sulla base del presunto disturbo neuroc ognitivo – in diversi possibili sottotipi, fornendo nuovi strumenti per l’identificazione precoce e la riabilitazione della dislessia evolutiva.
2010
Neuropsicologia dello sviluppo
135
148
Le dislessie evolutive / A. Facoetti; M. Benassi; R. Bolzani; D. Menghini; S. Vicari. - STAMPA. - (2010), pp. 135-148.
A. Facoetti; M. Benassi; R. Bolzani; D. Menghini; S. Vicari
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/93312
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact