Il saggio propone alcune riflessioni sulla tendenza da parte dei consumatori, rilevabile negli ultimi anni, a scegliere i prodotti non solo in base alla qualità e al prezzo, ma anche in base alla loro storia, alla loro biografia, alle scelte effettuate dalle imprese produttrici e distributrici. L’ipotesi è che la tracciabilità sociale della filiera, rendendo visibile il legame tra il prodotto acquistato e tutti gli attori che hanno contribuito a portarlo nelle mani del consumatore, consenta di scegliere pratiche di consumo che tutelino, oltre alla sostenibilità eco-ambientale, anche la dignità umana e promuovano l’inclusione e lo sviluppo degli anelli più deboli della filiera.
Titolo: | Filiera etica e consumi sostenibili |
Autore/i: | PARMIGGIANI, PAOLA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio propone alcune riflessioni sulla tendenza da parte dei consumatori, rilevabile negli ultimi anni, a scegliere i prodotti non solo in base alla qualità e al prezzo, ma anche in base alla loro storia, alla loro biografia, alle scelte effettuate dalle imprese produttrici e distributrici. L’ipotesi è che la tracciabilità sociale della filiera, rendendo visibile il legame tra il prodotto acquistato e tutti gli attori che hanno contribuito a portarlo nelle mani del consumatore, consenta di scegliere pratiche di consumo che tutelino, oltre alla sostenibilità eco-ambientale, anche la dignità umana e promuovano l’inclusione e lo sviluppo degli anelli più deboli della filiera. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2010-09-30 11:03:42 |
Data stato definitivo: | 2020-02-04T16:48:35Z |
Appare nelle tipologie: |