Negli scritti raccolti in "Chiesa antica, giudaismo e gnosi" Erik Peterson mostra che cosa sia la filologia storica, come sulla base di testi e temi - spesso marginali o stravaganti o imbarazzanti, e forse per questo poco praticati - essa consenta di ricostruire la pluralità dei mondi in cui il cristianesimo fece la sua comparsa e interagì con le culture circostanti.
Titolo: | Chiesa antica, giudaismo e gnosi. Studi e ricerche | |
Autore/i: | Tripaldi Daniele | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Titolo dell'opera originale: | Fruehkirche, Judentum und Gnosis. Studien und Untersuchungen | |
Autore/i dell'opera originale: | Erik Peterson | |
ISBN: | 978-88-394-0958-4 | |
Abstract: | Negli scritti raccolti in "Chiesa antica, giudaismo e gnosi" Erik Peterson mostra che cosa sia la filologia storica, come sulla base di testi e temi - spesso marginali o stravaganti o imbarazzanti, e forse per questo poco praticati - essa consenta di ricostruire la pluralità dei mondi in cui il cristianesimo fece la sua comparsa e interagì con le culture circostanti. | |
Data stato definitivo: | 14-mag-2021 | |
Appare nelle tipologie: |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.