Lo studio condotto da Elena Fava ha permesso di ricostruire l’intera attività del gruppo fiorentino; la consultazione dei documenti ha fatto si che emergessero le peculiarità di ciascuna sperimentazione sull’abito, i riferimenti culturali, il legame con la produzione del gruppo e con le trasformazioni che negli stessi anni investono il sistema della moda, è stato possibile inoltre individuare le modalità di collaborazione con le aziende di abbigliamento e di verificare gli esiti produttivi. L’esame ha evidenziato la sistematicità della ricerca sull’abito, intrecciata all’attività progettuale elaborata dal gruppo fiorentino a partire dagli anni Sessanta sino alla metà degli anni Settanta, ascrivibile certamente alla stagione Radical; inoltre viene messa in luce la ricettività dei componenti del gruppo rispetto alle trasformazioni che contemporanea-mente interessavano la filiera del tessile-abbigliamento e preparavano il terreno per l’affermarsi del Made in Italy.
Titolo: | Elena Fava, Vestire Contro. Il dressing design di Archizoom, Bruno Mondadori, 2018 | |
Autore/i: | Serrau A. | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2018 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Lo studio condotto da Elena Fava ha permesso di ricostruire l’intera attività del gruppo fiorentino; la consultazione dei documenti ha fatto si che emergessero le peculiarità di ciascuna sperimentazione sull’abito, i riferimenti culturali, il legame con la produzione del gruppo e con le trasformazioni che negli stessi anni investono il sistema della moda, è stato possibile inoltre individuare le modalità di collaborazione con le aziende di abbigliamento e di verificare gli esiti produttivi. L’esame ha evidenziato la sistematicità della ricerca sull’abito, intrecciata all’attività progettuale elaborata dal gruppo fiorentino a partire dagli anni Sessanta sino alla metà degli anni Settanta, ascrivibile certamente alla stagione Radical; inoltre viene messa in luce la ricettività dei componenti del gruppo rispetto alle trasformazioni che contemporanea-mente interessavano la filiera del tessile-abbigliamento e preparavano il terreno per l’affermarsi del Made in Italy. | |
Data stato definitivo: | 11-gen-2021 | |
Appare nelle tipologie: |