1. Il caso. — 2. La motivazione. — 3. Prima questione: il rinvio normativo all’art. 413, comma 5º, c.p.c. — 4. Seconda questione: la clausola di salvezza delle leggi speciali. — 5. La recente soluzione della Corte di cassazione ad entrambe le questioni. — 6. Conclusioni.
Titolo: | L'art. 26-bis c.p.c.: tesi, antitesi e sintesi | |
Autore/i: | Pacilli Matteo | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2019 | |
Rivista: | ||
Abstract: | 1. Il caso. — 2. La motivazione. — 3. Prima questione: il rinvio normativo all’art. 413, comma 5º, c.p.c. — 4. Seconda questione: la clausola di salvezza delle leggi speciali. — 5. La recente soluzione della Corte di cassazione ad entrambe le questioni. — 6. Conclusioni. | |
Data stato definitivo: | 30-dic-2019 | |
Appare nelle tipologie: |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.