Il prospettivismo è la filosofia che Viveiros de Castro ravvisa nel pensiero, in particolare cosmologico, delle popolazioni amazzoniche e di gran parte delle Americhe. Nelle parole di Viveiros de Castro, si tratta della concezione secondo cui il mondo è abitato da diversi tipi di soggetti o persone, umane e non umane, che colgono la realtà da diversi punti di vista. Questa prefazione mira ad articolare criticamente tale concetto e a collocarlo più precisamente in termini filosofici.
Titolo: | In Amazzonia e altrove, ovvero a cosa serve l’antropologia secondo Viveiros de Castro | |
Autore/i: | Roberto Brigati | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2019 | |
Titolo del libro: | Prospettivismo cosmologico in Amazzonia e altrove | |
Pagina iniziale: | 7 | |
Pagina finale: | 23 | |
Abstract: | Il prospettivismo è la filosofia che Viveiros de Castro ravvisa nel pensiero, in particolare cosmologico, delle popolazioni amazzoniche e di gran parte delle Americhe. Nelle parole di Viveiros de Castro, si tratta della concezione secondo cui il mondo è abitato da diversi tipi di soggetti o persone, umane e non umane, che colgono la realtà da diversi punti di vista. Questa prefazione mira ad articolare criticamente tale concetto e a collocarlo più precisamente in termini filosofici. | |
Data stato definitivo: | 5-mag-2019 | |
Appare nelle tipologie: |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.