Il contributo è volto a capire come gli spazi museali, soprattutto nella loro dimensione virtuale, possono indirizzare la ricerca di nuovi significati educativi relativi al patrimonio. Infatti, il riconoscimento della dimensione virtuale dei musei comporta l'individuazione delle sue specificità e potenzialità rispetto ad altri luoghi fisici tradizionali. Nello specifico si fa riferimento alla possibilità di contribuire a una progettazione consapevole di architetture museali digitali caratterizzate da una pluralità di linguaggi e un'integrazione di strategie per la realizzazione di esperienze dall'alto valore educativo.

Architetture virtuali per costruire una buona educazione

Chiara Panciroli
2018

Abstract

Il contributo è volto a capire come gli spazi museali, soprattutto nella loro dimensione virtuale, possono indirizzare la ricerca di nuovi significati educativi relativi al patrimonio. Infatti, il riconoscimento della dimensione virtuale dei musei comporta l'individuazione delle sue specificità e potenzialità rispetto ad altri luoghi fisici tradizionali. Nello specifico si fa riferimento alla possibilità di contribuire a una progettazione consapevole di architetture museali digitali caratterizzate da una pluralità di linguaggi e un'integrazione di strategie per la realizzazione di esperienze dall'alto valore educativo.
2018
Restauro e Architettura. Problemi di tutela e conservazione
203
215
Chiara Panciroli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/678920
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact