L'A. esamina la più recente giurisprudenza della SC. a Sezioni Unite, in materia di assegno divorzile, laddove ha riconosciuto, oltre alla funzione assistenziale, quella perequativo-compensativa della situazione reddituale e patrimoniale degli ex coniugi, con l’intento di valorizzare e ricompensare gli eventuali svantaggi professionali ed economici subiti da uno di loro a causa delle scelte di indirizzo familiare effettuate in costanza di matrimonio.
Titolo: | Attribuzione e determinazione dell’assegno divorzile: la rilevanza delle scelte di indirizzo della vita familiare |
Autore/i: | Michele Sesta |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | L'A. esamina la più recente giurisprudenza della SC. a Sezioni Unite, in materia di assegno divorzile, laddove ha riconosciuto, oltre alla funzione assistenziale, quella perequativo-compensativa della situazione reddituale e patrimoniale degli ex coniugi, con l’intento di valorizzare e ricompensare gli eventuali svantaggi professionali ed economici subiti da uno di loro a causa delle scelte di indirizzo familiare effettuate in costanza di matrimonio. |
Data stato definitivo: | 2019-02-27T11:59:25Z |
Appare nelle tipologie: |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.