Solo nel De consensu euangelistarum agostiniano ‘guberno’ è usato come verbo dell’ispirazione divina, per designare l’intervento di Dio sull’anima degli evangelisti, sempre nell’atto di ricordare. Il verbo esprime qui un particolare intervento della provvidenza, che si configura come azione interiore e retrospettiva, capace di innescare il processo narrativo.
Titolo: | Guidare la mente, ordinare i ricordi. 'Guberno' tra memoria, ispirazione e racconto nel De consensu euangelistarum di Agostino | |
Autore/i: | Elisa Dal Chiele | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2018 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Solo nel De consensu euangelistarum agostiniano ‘guberno’ è usato come verbo dell’ispirazione divina, per designare l’intervento di Dio sull’anima degli evangelisti, sempre nell’atto di ricordare. Il verbo esprime qui un particolare intervento della provvidenza, che si configura come azione interiore e retrospettiva, capace di innescare il processo narrativo. | |
Data stato definitivo: | 2019-02-25T09:31:29Z | |
Appare nelle tipologie: |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.