Attualmente gli atleti possono scegliere tra diverse metodologie per ottimizzare i tempi e la qualità del recupero fisico dopo una prestazione sportiva. Le metodiche più utilizzate comprendono le immersioni in acqua, lo stretching, il walking e i massaggi drenanti1, che vengono integrate a una maggiore sensibilizzazione dell’atleta verso un corretto ripristino dei fluidi corporei e a un’efficace cura del sonno notturno.
Titolo: | Gli indumenti a “compressione graduata” |
Autore/i: | Campa F.; Piras A.; Gatta G. |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | Attualmente gli atleti possono scegliere tra diverse metodologie per ottimizzare i tempi e la qualità del recupero fisico dopo una prestazione sportiva. Le metodiche più utilizzate comprendono le immersioni in acqua, lo stretching, il walking e i massaggi drenanti1, che vengono integrate a una maggiore sensibilizzazione dell’atleta verso un corretto ripristino dei fluidi corporei e a un’efficace cura del sonno notturno. |
Data stato definitivo: | 2019-02-22T17:00:36Z |
Appare nelle tipologie: |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.