Il saggio analizza in chiave comparata le tendenze attuali della laicità, soffermandosi sulle questioni problematiche di ciascun ordinamento esaminato. SOMMARIO: SEZ. I: DEFINIZIONE DEL CAMPO SEMANTICO E METODO DI INDAGINE: 1. Premessa introduttiva: semantica della laicità e del laicismo. – 2. Metodo. – SEZ. II. STATI UNITI E ISRAELE: DUE MODELLI A CONFRONTO: 1. Premessa. – 2. L’ordinamento statunitense.– 2.1. Contesto costituzionale ed evoluzione storica del principio di laicità. – 2.2. La giurisprudenza tra il 1999 e il 2005. – 2.2.1. I casi sull’esposizione dei Ten Commandments in luoghi pubblici. – 2.2.2. I casi sul disegno intelligente e la teoria darwiniana dell’evoluzionismo. – 2.2.3. Il pledge of allegiance e le politiche scolastiche di recitazione mattutina guidata dall’insegnante. – 2.2.4. La Bibbia. – 2.2.5. Violazione della freedom of religion clause. – 2.2.6. I buoni scuola. – 2.3. Le proposte di legge. – 3. L’ordinamento israeliano. – 3.1. La giurisprudenza dal 1999 al 2005. – 3.1.1. Il requisito dell’appartenenza religiosa ai fini dell’acquisizione della cittadinanza. – 3.1.2. La commercializzazione di carne di maiale – 3.2. Le leggi. – 3.2.1. L’eutanasia. – 4. Considerazioni conclusive – SEZ. III: IL MUTEVOLE LEGAME FRA LAICITÀ E LEGISLATORE: LA LAICITÀ “ALTERNATA” DELLA FRANCIA E LA LAICITÀ “ACCELERATA” DEL BELGIO: 1. Premessa introduttiva. – 2. La laicità “alternata” della Francia. – 2.1. La solenne affermazione del principio.– 2.2. La laicità scolastica.– 2.3. Il matrimonio e la filiazione omosessuale. – 2.4. L’eutanasia. – 3. La laicità “accelerata” del Belgio: scelte laiche in assenza di principio. – 3.1. La laicità scolastica. – 3.2. Il matrimonio e la filiazione omosessuale. – 3.3. L’eutanasia. – 4. Considerazioni conclusive – SEZ. IV: UNA LAICITÀ “DI ROTTURA”: LA SPAGNA DI ZAPATERO: 1. Inquadramento costituzionale. – 2. L’evoluzione più recente: “questioni socialmente sentite” e interventi legislativi – 3. La giurisprudenza costituzionale – 4. Considerazioni conclusive – SEZ. V: CONCLUSIONI.

Laicità, eguaglianza, etica. Recenti tendenze nella legislazione e nella giurisprudenza di alcune corti europee ed extraeuropee

PEGORARO, LUCIO;COSIMO, ELOISA DENIA;PENNICINO, SARA;RAGONE, SABRINA
2007

Abstract

Il saggio analizza in chiave comparata le tendenze attuali della laicità, soffermandosi sulle questioni problematiche di ciascun ordinamento esaminato. SOMMARIO: SEZ. I: DEFINIZIONE DEL CAMPO SEMANTICO E METODO DI INDAGINE: 1. Premessa introduttiva: semantica della laicità e del laicismo. – 2. Metodo. – SEZ. II. STATI UNITI E ISRAELE: DUE MODELLI A CONFRONTO: 1. Premessa. – 2. L’ordinamento statunitense.– 2.1. Contesto costituzionale ed evoluzione storica del principio di laicità. – 2.2. La giurisprudenza tra il 1999 e il 2005. – 2.2.1. I casi sull’esposizione dei Ten Commandments in luoghi pubblici. – 2.2.2. I casi sul disegno intelligente e la teoria darwiniana dell’evoluzionismo. – 2.2.3. Il pledge of allegiance e le politiche scolastiche di recitazione mattutina guidata dall’insegnante. – 2.2.4. La Bibbia. – 2.2.5. Violazione della freedom of religion clause. – 2.2.6. I buoni scuola. – 2.3. Le proposte di legge. – 3. L’ordinamento israeliano. – 3.1. La giurisprudenza dal 1999 al 2005. – 3.1.1. Il requisito dell’appartenenza religiosa ai fini dell’acquisizione della cittadinanza. – 3.1.2. La commercializzazione di carne di maiale – 3.2. Le leggi. – 3.2.1. L’eutanasia. – 4. Considerazioni conclusive – SEZ. III: IL MUTEVOLE LEGAME FRA LAICITÀ E LEGISLATORE: LA LAICITÀ “ALTERNATA” DELLA FRANCIA E LA LAICITÀ “ACCELERATA” DEL BELGIO: 1. Premessa introduttiva. – 2. La laicità “alternata” della Francia. – 2.1. La solenne affermazione del principio.– 2.2. La laicità scolastica.– 2.3. Il matrimonio e la filiazione omosessuale. – 2.4. L’eutanasia. – 3. La laicità “accelerata” del Belgio: scelte laiche in assenza di principio. – 3.1. La laicità scolastica. – 3.2. Il matrimonio e la filiazione omosessuale. – 3.3. L’eutanasia. – 4. Considerazioni conclusive – SEZ. IV: UNA LAICITÀ “DI ROTTURA”: LA SPAGNA DI ZAPATERO: 1. Inquadramento costituzionale. – 2. L’evoluzione più recente: “questioni socialmente sentite” e interventi legislativi – 3. La giurisprudenza costituzionale – 4. Considerazioni conclusive – SEZ. V: CONCLUSIONI.
2007
Laicità e diritto
181
220
L. Pegoraro; E. D. Cosimo; S. Pennicino; S. Ragone
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/66934
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact