Le ricerche di metallurgia antica, o archeometallurgia, sono dedicate allo studio della storia passata dei materiali metallici (in termini di materie prime, tecnologie di produzione e finalità di utilizzo), della storia presente (definita dallo stato attuale di degrado) e della storia futura (determinata dalle strategie di conservazione e controllo del degrado.
Titolo: | Archeometallurgia e diagnostica per il restauro dei metalli: gli strigili di ferro e gli specchi in bronzo | |
Autore/i: | Cristina Chiavari; Carla Martini | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2018 | |
Titolo del libro: | La necropoli meridionale di Phoinike. Le tombe ellenistiche e romane | |
Pagina iniziale: | 364 | |
Pagina finale: | 374 | |
Abstract: | Le ricerche di metallurgia antica, o archeometallurgia, sono dedicate allo studio della storia passata dei materiali metallici (in termini di materie prime, tecnologie di produzione e finalità di utilizzo), della storia presente (definita dallo stato attuale di degrado) e della storia futura (determinata dalle strategie di conservazione e controllo del degrado. | |
Data stato definitivo: | 8-nov-2018 | |
Appare nelle tipologie: |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.