Il volume affronta il quadro complesso delle esperienze di Servizio Civile, anche nella sua attuale fase di trasformazione in Servizio Civile universale, prendendone in esame da un lato gli aspetti organizzativi e politico-culturali, dall'altro la valenza educativa e culturale. L'argomentazione viene sostenuta e accompagnata dai risultati di una ricerca, svolta in riferimento ai bandi straordinari per le zone colpite dal sisma in Emilia Romagna, che ha avuto come finalità principale quella di rilevare e analizzare gli aspetti motivazionali, formativi e organizzativi percepiti dai giovani volontari e dalle strutture che li hanno accolti. Il testo propone una riflessione che affonda le radici nella storia del Servizio Civile, intrisa di valori pacifisti, e che si apre a prospettive future, attraverso percorsi che possono offrire opportunità di formazione, di crescita individuale e di relazioni significative nell'ottica dell'impegno civile e della cittadinanza attiva. Nello specifico, questo capitolo presenta un'analisi del Servizio Civile a partire dalle sue radici fino all'attualità, tra dati e prospettive future.
Il percorso del Servizio Civile: dati e paradigmi per nuove cittadinanze.
Federica Zanetti
2017
Abstract
Il volume affronta il quadro complesso delle esperienze di Servizio Civile, anche nella sua attuale fase di trasformazione in Servizio Civile universale, prendendone in esame da un lato gli aspetti organizzativi e politico-culturali, dall'altro la valenza educativa e culturale. L'argomentazione viene sostenuta e accompagnata dai risultati di una ricerca, svolta in riferimento ai bandi straordinari per le zone colpite dal sisma in Emilia Romagna, che ha avuto come finalità principale quella di rilevare e analizzare gli aspetti motivazionali, formativi e organizzativi percepiti dai giovani volontari e dalle strutture che li hanno accolti. Il testo propone una riflessione che affonda le radici nella storia del Servizio Civile, intrisa di valori pacifisti, e che si apre a prospettive future, attraverso percorsi che possono offrire opportunità di formazione, di crescita individuale e di relazioni significative nell'ottica dell'impegno civile e della cittadinanza attiva. Nello specifico, questo capitolo presenta un'analisi del Servizio Civile a partire dalle sue radici fino all'attualità, tra dati e prospettive future.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.