La relazione illustra la possibilità di ricostruire la realtà artigianale della città etrusca di Marzabotto in una scala variata di riferimenti contestuali: dagli apprestamenti produttivi analizzati nel quadro generale della città etrusca, alla luce del confronto con la città greca, alla produzione dei materiali edilizi, fino alle varie produzioni ceramiche della città etrusca di Marzabotto.
Titolo: | The Craft Settings in Kainua-Marzabotto: Places and Archaeological Issues | |
Autore/i: | C. Mattioli; G. Morpurgo; C. Pizzirani | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2017 | |
Rivista: | ||
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.19282/AC.28.2.2017.07 | |
Abstract: | La relazione illustra la possibilità di ricostruire la realtà artigianale della città etrusca di Marzabotto in una scala variata di riferimenti contestuali: dagli apprestamenti produttivi analizzati nel quadro generale della città etrusca, alla luce del confronto con la città greca, alla produzione dei materiali edilizi, fino alle varie produzioni ceramiche della città etrusca di Marzabotto. | |
Data stato definitivo: | 2018-04-04T13:16:14Z | |
Appare nelle tipologie: |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.