Il contributo indaga i luoghi di co-produzione di servizi urbani, come ambienti in cui le pratiche di innovazione sociale diffuse a livello micro possono essere intercettate e scalate per essere inserite nell’ecosistema delle politiche di sviluppo urbano e territoriale. In uno scenario di crisi dei sistemi urbani e di welfare, la dimensione delle azioni civiche collettive in corso e l’eterogeneità degli attori coinvolti, indica l’emergere di un fenomeno che merita di essere indagato per intuirne l’innovazione nei sistemi organizzativi, le capacità progettuali e le ambizioni di crescita. L’ipotesi qui analizzata, è che le pratiche di innovazione sociale non stiano solo intervenendo nella risoluzione dei propri bisogni, ma stiano ponendo le basi per un nuovo paradigma di sviluppo urbano. Il contributo vuole riflettere sul rapporto tra le innovazioni sociali e il territorio, analizzando il potenziale trasformativo rappresentato dal legame con il contesto di sviluppo, con gli strumenti operativi e a livello di politiche urbane, utilizzando come punto di osservazione alcuni casi nella città di Bologna. La lettura del tema avviene dal punto di vista dei luoghi generatori di innovazione, capaci di innescare trasformazioni spaziali, sociali e di valori, attraverso la (ri)combinazione di asset esistenti. L’obiettivo è di decifrare il ruolo dei luoghi nel farsi piattaforma e la capacità di abilitazione e disseminazione dalla micro-scala al territorio. Tra i modelli che svolgono funzioni ibride di intermediazione, si approfondiscono i Living Lab Urbani e Territoriali e i Community HUB, luoghi-interfaccia tra società e città che ambiscono a divenire agenti di innovazione a partire dal capitale territoriale e in relazione con la pianificazione.

Lo spazio della Innovazione Sociale: dalle pratiche ai nuovi modelli di rigenerazione

M. Massari
Writing – Original Draft Preparation
2017

Abstract

Il contributo indaga i luoghi di co-produzione di servizi urbani, come ambienti in cui le pratiche di innovazione sociale diffuse a livello micro possono essere intercettate e scalate per essere inserite nell’ecosistema delle politiche di sviluppo urbano e territoriale. In uno scenario di crisi dei sistemi urbani e di welfare, la dimensione delle azioni civiche collettive in corso e l’eterogeneità degli attori coinvolti, indica l’emergere di un fenomeno che merita di essere indagato per intuirne l’innovazione nei sistemi organizzativi, le capacità progettuali e le ambizioni di crescita. L’ipotesi qui analizzata, è che le pratiche di innovazione sociale non stiano solo intervenendo nella risoluzione dei propri bisogni, ma stiano ponendo le basi per un nuovo paradigma di sviluppo urbano. Il contributo vuole riflettere sul rapporto tra le innovazioni sociali e il territorio, analizzando il potenziale trasformativo rappresentato dal legame con il contesto di sviluppo, con gli strumenti operativi e a livello di politiche urbane, utilizzando come punto di osservazione alcuni casi nella città di Bologna. La lettura del tema avviene dal punto di vista dei luoghi generatori di innovazione, capaci di innescare trasformazioni spaziali, sociali e di valori, attraverso la (ri)combinazione di asset esistenti. L’obiettivo è di decifrare il ruolo dei luoghi nel farsi piattaforma e la capacità di abilitazione e disseminazione dalla micro-scala al territorio. Tra i modelli che svolgono funzioni ibride di intermediazione, si approfondiscono i Living Lab Urbani e Territoriali e i Community HUB, luoghi-interfaccia tra società e città che ambiscono a divenire agenti di innovazione a partire dal capitale territoriale e in relazione con la pianificazione.
2017
Un futuro affidabile per la città. Apertura al cambiamento e rischio accettabile nel governo del territorio.
60
64
Massari, M.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/613839
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact