I dirigenti scolastici possono rappresentare la figura singolarmente più importante all’interno dei sistemi educativi per promuovere il miglioramento scolastico e l’efficacia delle scuole. La questione non è se i dirigenti scolastici fanno “la differenza”, ma in che modo, attraverso cioè quali pratiche contribuiscono a sviluppare ambienti organizzativi e professionali efficaci per l’insegnamento e l’apprendimento (Mulford, Silin, 2003; Scheerens et al. 2007; 2012; Halligher & Heck, 1996; 2010; Robinson, Lloyd & Rowe 2008; Supovitz, 2008; Leithwood, Harris & Hopkins 2008; Day et al. 2009; Hendriks & Steen 2012). In questo studio siamo interessati ad analizzare i cambiamenti in atto nei sistemi di accountability e le implicazioni per la leadership scolastica. In effetti, analogamente a quanto sta accadendo in altri paesi, anche in Italia nuove politiche dell’istruzione sottendono un profilo di dirigenza scolastica i cui principali tratti distintivi sono (Paletta, 2014a; Sahlberg 2008; Loeb, Strunk 2007): • il riconoscimento di maggiori poteri decisionali e al contempo la responsabilizzazione sui risultati della scuola, misurati rispetto agli esiti formativi degli studenti, • l’obbligo di dimostrare alle autorità amministrative e all’opinione pubblica l’adozione di sistemi razionali di gestione della performance.

Leadership scolastica e processi di miglioramento: un'indagine empirica nelle scuole della sperimentazione Vales

PALETTA, ANGELO
2015

Abstract

I dirigenti scolastici possono rappresentare la figura singolarmente più importante all’interno dei sistemi educativi per promuovere il miglioramento scolastico e l’efficacia delle scuole. La questione non è se i dirigenti scolastici fanno “la differenza”, ma in che modo, attraverso cioè quali pratiche contribuiscono a sviluppare ambienti organizzativi e professionali efficaci per l’insegnamento e l’apprendimento (Mulford, Silin, 2003; Scheerens et al. 2007; 2012; Halligher & Heck, 1996; 2010; Robinson, Lloyd & Rowe 2008; Supovitz, 2008; Leithwood, Harris & Hopkins 2008; Day et al. 2009; Hendriks & Steen 2012). In questo studio siamo interessati ad analizzare i cambiamenti in atto nei sistemi di accountability e le implicazioni per la leadership scolastica. In effetti, analogamente a quanto sta accadendo in altri paesi, anche in Italia nuove politiche dell’istruzione sottendono un profilo di dirigenza scolastica i cui principali tratti distintivi sono (Paletta, 2014a; Sahlberg 2008; Loeb, Strunk 2007): • il riconoscimento di maggiori poteri decisionali e al contempo la responsabilizzazione sui risultati della scuola, misurati rispetto agli esiti formativi degli studenti, • l’obbligo di dimostrare alle autorità amministrative e all’opinione pubblica l’adozione di sistemi razionali di gestione della performance.
2015
Migliorare la scuola: confronto internazionale su metodi, strumenti, pratiche di school improvement
153
176
Paletta, A
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/603759
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact