Il capitolo sviluppa e amplia la sezione che appariva, con lo stesso titolo, in G. Geraci – A. Marcone, Storia romana, Firenze 2002, pp. 39-102. I capitolo tratta, con un taglio eminentemente narrativo, le vicende di politica interna ed estera della Repubblica di Roma dall'anno della sua nascita, tradizionalmente fissato al 509 a.C., fino agli anni immediatamente precedenti l'epocale tribunato di Tiberio Sempronio Gracco, del 133 a.C. Il capitolo si apre con un quadro cronologico riassuntivo e si articola poi in quattro sezioni: la prima, intitolata "La nascita della Repubblica", tratta della tradizione storiografica sulla fine della monarchia etrusca e la creazione del nuovo regime, si sofferma sul problema dell'effettiva datazione di questa importante svolta e delinea infine i principali organi di governo della Roma repubblicana. La seconda sezione, "Il conflitto tra patrizi e plebei", ricostruisce le vicende della politica interna di Roma, dagli inizi del V sec. a.C. agli inizi del III sec. a.C. attorno al filo rosso del contrasto fra i due ordini e delle rivendicazioni politiche ed economiche della plebe. La terza sezione, intitolata "La conquista dell'Italia", illustra tappe e metodi attraverso i quali Roma impose la sua egemonia sulla penisola, dai primi conflitti nel Lazio, fino alla vittoriosa resistenza contro l'invasione di Pirro. Infine, nella quarta e ultima sezione, "La conquista del Mediterraneo", ho seguito l'affermarsi dell'egemonia romana su tutto il mondo allora conosciuto, in particolare attraverso i conflitti con Cartagine e con le monarchie ellenistiche del Mediterraneo orientale.

La Repubblica di Roma dalle origini ai Gracchi

CRISTOFORI, ALESSANDRO
2017

Abstract

Il capitolo sviluppa e amplia la sezione che appariva, con lo stesso titolo, in G. Geraci – A. Marcone, Storia romana, Firenze 2002, pp. 39-102. I capitolo tratta, con un taglio eminentemente narrativo, le vicende di politica interna ed estera della Repubblica di Roma dall'anno della sua nascita, tradizionalmente fissato al 509 a.C., fino agli anni immediatamente precedenti l'epocale tribunato di Tiberio Sempronio Gracco, del 133 a.C. Il capitolo si apre con un quadro cronologico riassuntivo e si articola poi in quattro sezioni: la prima, intitolata "La nascita della Repubblica", tratta della tradizione storiografica sulla fine della monarchia etrusca e la creazione del nuovo regime, si sofferma sul problema dell'effettiva datazione di questa importante svolta e delinea infine i principali organi di governo della Roma repubblicana. La seconda sezione, "Il conflitto tra patrizi e plebei", ricostruisce le vicende della politica interna di Roma, dagli inizi del V sec. a.C. agli inizi del III sec. a.C. attorno al filo rosso del contrasto fra i due ordini e delle rivendicazioni politiche ed economiche della plebe. La terza sezione, intitolata "La conquista dell'Italia", illustra tappe e metodi attraverso i quali Roma impose la sua egemonia sulla penisola, dai primi conflitti nel Lazio, fino alla vittoriosa resistenza contro l'invasione di Pirro. Infine, nella quarta e ultima sezione, "La conquista del Mediterraneo", ho seguito l'affermarsi dell'egemonia romana su tutto il mondo allora conosciuto, in particolare attraverso i conflitti con Cartagine e con le monarchie ellenistiche del Mediterraneo orientale.
2017
Storia romana. Editio maior
53
183
Cristofori, Alessandro
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/602555
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact