Sfoglia
L'applicazione dell'art. 4 Stat. lav. nel contenzioso di merito
2020-01-01 Castellucci S.
Un intervento chiarificatore in materia di doppia incriminabilità nel contesto della cooperazione giudiziaria in materia penale
2017-01-01 Anna Camilla Visconti
Lucciole per lanterne. La n. 17/2019 e la terra promessa di quote di potere per il singolo parlamentare
2019-01-01 andrea morrone
La Corte costituzionale dello Zimbabwe si pronuncia sulla validità delle prime elezioni del dopo-Mugabe
2019-01-01 Francesco Biagi
Il legislatore nel letto di Procuste: brevi riflessioni a margine della sentenza n. 250/2017
2018-01-01 francesco medico
Il lavoro e la Costituzione: il contratto a tutele crescenti sotto la scure della Corte costituzionale
2018-01-01 francesco medico
L’Autorità antitrust non può accedere al giudizio costituzionale: natura amministrativa e funzione di garanzia dell’A.g.c.m. nella sentenza 13 del 2019 della Corte Costituzionale.
2020-01-01 Enrico Verdolini
Colpa medica e legge Gelli-Bianco: una prima applicazione giurisprudenziale dell'art. 590-sexies, co. 2, c.p.
2019-01-01 Mattheudakis, Matteo Leonida
La responsabilità a titolo di partecipazione del personale del lager di Auschwitz. A margine alla sentenza di condanna di Oskar Gröning
2015-01-01 paolo caroli
Sospensione dell'ordine di esecuzione e affidamento in prova: la Corte costituzionale ricuce il filo spezzato dal legislatore.
2018-01-01 Daniele Vicoli
Cessation of non-marital cohabitation and shared custody of pets
2019-01-01 margherita pittalis
LA CORTE COSTITUZIONALE RITRASFERISCE AL TRIBUNALE LA COMPETENZA SULLE LESIONI VOLONTARIE LIEVISSIME IN AMBIENTE FAMILIARE
2019-01-01 Cosimo Emanuele Gatto
LA CORTE EUROPEA IN TEMA DI OFFESE PUBBLICHE CONTRO GLI EBREI. C. eur. dir. uomo, quinta Sezione, Dieudonné M'Bala M'Bala c. Francia, ric. 25239/13
2015-01-01 paolo caroli
La clausola claims made nuovamente al vaglio delle Sezioni Unite: dalla meritevolezza alla causa concreta
2018-01-01 Riccardo Fornasari
Nota a Trib. Torino 15-04-2014
2016-01-01 Anna Maria Toni
Nota a Trib. Milano, 2-02-2015
2016-01-01 Anna Maria Toni
Nota a T. Milano, 16-06-2015
2017-01-01 Anna Maria Toni
La responsabilità civile delle Federazioni sportive e la vexata quaestio dei rapporti tra ordinamento statale ed ordinamento sportivo
2018-01-01 giovanni facci
La normativa italiana in materia di prezzi trasferimento nella prospettiva europea: tra ragioni antielusive e protezione (della giusta ripartizione) delle basi imponibili. Verso un rinvio pregiudiziale ?
2018-01-01 giangiacomo d'angelo
L'obbligo di comunicazione della delibera di esclusione del socio di cooperativa
2018-01-01 Annamaria Donini
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 - Contributo in rivista1300
Data di pubblicazione
- 2020 - 2022167
- 2010 - 2019779
- 2001 - 2009354
Rivista
- RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL L...85
- GIURISPRUDENZA COMMERCIALE66
- QUADERNI COSTITUZIONALI59
- FAMIGLIA E DIRITTO58
- FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI ...50
- IL DIRITTO MARITTIMO48
- ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO45
- IL CORRIERE GIURIDICO45
- RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E ...43
- GLOBAL COMMUNITY37
Keyword
- Corte costituzionale28
- CORTE COSTITUZIONALE19
- SOCIETÀ19
- IVA17
- ARBITRATO SOCIETARIO12
- COSTITUZIONE12
- giurisprudenza12
- ARBITRATO11
- CEDU10
- licenziamento10
Lingua
- ita1224
- eng68
- fra5
- fre2
- rus1
Accesso al fulltext
- no fulltext1270
- open16
- reserved13
- embargoed1