Una serie di seminari - incontro in varie scuole medie e superiori di Bologna, Modena ed Imola, per favorire una migliore consapevolezza ambientale, hanno portato alla formazione e in seguito alla realizzazione di un progetto di divulgazione scientifica e didattica organizzato dall’Istituto di Scienze Chimiche dell’Università di Bologna e dal Liceo Scientifico Statale “N. Copernico”, in collaborazione e con un finanziamento INCA. Lo scopo di tale progetto è stato quello di infondere ai giovani informazioni corrette sull’attività di ricerca riguardante i bioindicatori e favorire la conoscenza del controllo ambientale. I batteri luminescenti e le api vengono utilizzati per il monitoraggio ambientale da diversi anni. La variazione di bioluminescenza è un indicatore molto sensibile della tossicità di molti xenobiotici: quando composti o elementi tossici vengono a contatto con i batteri, il segnale luminescente emesso da questi diminuisce in modo proporzionale alla concentrazione dello xenobiotico [1]. La sensibilità di questo saggio BL, infatti, può aiutare anche a vedere immediatamente come la classe e i singoli hanno operato in laboratorio, evitando o no contaminazione dei campioni ed errori. L’ape ha dimostrato una notevole sensibilità alla presenza di diversi inquinanti [2], in particolare xenobiotici, attraverso due tipi di segnali: un’elevata mortalità, nel caso di pesticidi, o la presenza di residui sul proprio corpo e nei prodotti dell’alveare bel caso di metalli pesanti, radionuclidi e pesticidi. Il progetto si è avvalso di diversi “strumenti didattici” tra cui incontri con esperti sul ruolo delle api e dei batteri quali bioindicatori per il controllo dell’ambiente e lezioni teoriche tenute dai docenti universitari, ma soprattutto sono state effettuate due serie di attività sperimentali riguardanti i batteri bioluminescenti e le api per un totale di 16 ore di laboratorio per classe, ed infine una visita all’Istituto Nazionale di Apicoltura. L’attività si è svolta per due anni di seguito e ha portato alla produzione di un CD (-> sito web www.mail.biocfarm.unibo.it/~girotti/divulgazione ). Riferimenti [1] Girotti S., Ferri E.N., Bolelli L., Sermasi G., Fini F. Applications of Bioluminescence in Analitycal Chemistry. In: Chemiluminescence in Analytical Chemistry Garcìa-Campaña A.M.& Baeyens W.R.G. Eds., Marcel Dekker Inc., New York, 2001, 247-84. [2] C.Porrini, S.Ghini, S.Girotti, A.G.Sabatini, E.Gattavecchia, G.Celli. Use of honey bees as bioindicators of environmental pollution in Italy. In: “Honey Bees: The Environmental Impact of Chemicals” J.Devillers and M.H.Pham-Delègue, Editors, Routledge-Taylors & Francis Group, London, pages 186-247, 2002.

Divulgazione scientifica: Api e batteri luminescenti al liceo N.Copernico / S.Girotti; F.Fini; S.Ghini; L.Bolelli; D.Rinaldi; G.Alvisi; S.Totti; R.Ecchia; N.Precchia; E.Preti; D.Bulgarelli; M.Sforza.. - STAMPA. - (2004), pp. 92-92. (Intervento presentato al convegno VIII Congresso Nazionale di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali tenutosi a Colle Va d’Elsa nel Siena, 8-11 giugno 2004).

Divulgazione scientifica: Api e batteri luminescenti al liceo N.Copernico

GIROTTI, STEFANO;FINI, FABIANA;GHINI, SEVERINO;BOLELLI, LUCA;
2004

Abstract

Una serie di seminari - incontro in varie scuole medie e superiori di Bologna, Modena ed Imola, per favorire una migliore consapevolezza ambientale, hanno portato alla formazione e in seguito alla realizzazione di un progetto di divulgazione scientifica e didattica organizzato dall’Istituto di Scienze Chimiche dell’Università di Bologna e dal Liceo Scientifico Statale “N. Copernico”, in collaborazione e con un finanziamento INCA. Lo scopo di tale progetto è stato quello di infondere ai giovani informazioni corrette sull’attività di ricerca riguardante i bioindicatori e favorire la conoscenza del controllo ambientale. I batteri luminescenti e le api vengono utilizzati per il monitoraggio ambientale da diversi anni. La variazione di bioluminescenza è un indicatore molto sensibile della tossicità di molti xenobiotici: quando composti o elementi tossici vengono a contatto con i batteri, il segnale luminescente emesso da questi diminuisce in modo proporzionale alla concentrazione dello xenobiotico [1]. La sensibilità di questo saggio BL, infatti, può aiutare anche a vedere immediatamente come la classe e i singoli hanno operato in laboratorio, evitando o no contaminazione dei campioni ed errori. L’ape ha dimostrato una notevole sensibilità alla presenza di diversi inquinanti [2], in particolare xenobiotici, attraverso due tipi di segnali: un’elevata mortalità, nel caso di pesticidi, o la presenza di residui sul proprio corpo e nei prodotti dell’alveare bel caso di metalli pesanti, radionuclidi e pesticidi. Il progetto si è avvalso di diversi “strumenti didattici” tra cui incontri con esperti sul ruolo delle api e dei batteri quali bioindicatori per il controllo dell’ambiente e lezioni teoriche tenute dai docenti universitari, ma soprattutto sono state effettuate due serie di attività sperimentali riguardanti i batteri bioluminescenti e le api per un totale di 16 ore di laboratorio per classe, ed infine una visita all’Istituto Nazionale di Apicoltura. L’attività si è svolta per due anni di seguito e ha portato alla produzione di un CD (-> sito web www.mail.biocfarm.unibo.it/~girotti/divulgazione ). Riferimenti [1] Girotti S., Ferri E.N., Bolelli L., Sermasi G., Fini F. Applications of Bioluminescence in Analitycal Chemistry. In: Chemiluminescence in Analytical Chemistry Garcìa-Campaña A.M.& Baeyens W.R.G. Eds., Marcel Dekker Inc., New York, 2001, 247-84. [2] C.Porrini, S.Ghini, S.Girotti, A.G.Sabatini, E.Gattavecchia, G.Celli. Use of honey bees as bioindicators of environmental pollution in Italy. In: “Honey Bees: The Environmental Impact of Chemicals” J.Devillers and M.H.Pham-Delègue, Editors, Routledge-Taylors & Francis Group, London, pages 186-247, 2002.
2004
Governare la complessità con la complessità
92
92
Divulgazione scientifica: Api e batteri luminescenti al liceo N.Copernico / S.Girotti; F.Fini; S.Ghini; L.Bolelli; D.Rinaldi; G.Alvisi; S.Totti; R.Ecchia; N.Precchia; E.Preti; D.Bulgarelli; M.Sforza.. - STAMPA. - (2004), pp. 92-92. (Intervento presentato al convegno VIII Congresso Nazionale di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali tenutosi a Colle Va d’Elsa nel Siena, 8-11 giugno 2004).
S.Girotti; F.Fini; S.Ghini; L.Bolelli; D.Rinaldi; G.Alvisi; S.Totti; R.Ecchia; N.Precchia; E.Preti; D.Bulgarelli; M.Sforza.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/29469
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact