I servizi odontoiatrici rappresentano un caso particolare nel Servizio sanitario nazionale per l’elevata incidenza della spesa privata all’interno della quale oltre il 90% è costituito da pagamenti out of pocket. I Livelli essenziali di assistenza (Lea) riconoscono solo prestazioni in età evolutiva e per determinate categorie in condizioni di particolare vulnerabilità sociale ed economica. Inoltre i costi risultano spesso molto ingenti e, di conseguenza, vincoli di liquidità individuali e familiari possono determinare forti disuguaglianze nell’accesso alle cure odontoiatriche, causando bisogni di cura rimandati e/o non soddisfatti, accentuati dall’attuale crisi economica. Dal lato dell’offerta le strutture sono al momento parcellizzate con presenza preponderante di studi individuali. L’entrata di nuovi soggetti imprenditoriali dall’estero e il fenomeno del turismo odontoiatrico sembrano introdurre incentivi a ridurre la frammentazione e ad adottare modelli organizzativi più efficienti. Ad oggi manca ancora per il caso italiano una riflessione organica mentre sarebbe urgente sviluppare strumenti innovativi di copertura del rischio odontoiatrico, nuove modalità per la definizione di accordi con professionisti e strutture nonché una revisione dei meccanismi di finanziamento. In questo lavoro ci proponiamo di approfondire il problema del finanziamento delle cure dentali in Italia, proponendo alcune soluzioni innovative. Dopo una rassegna dei contributi della letteratura sui fallimenti del mercato assicurativo in ambito odontoiatrico, vengono analizzate alcune ipotesi per migliorare l’organizzazione della domanda e dell’offerta del mercato odontoiatrico. L’attenzione si concentra sulle forme innovative di finanziamento privato che superino l’out of pocket e garantiscano una maggior copertura dal rischio odontoiatrico. Il lavoro analizza le condizioni con cui i fondi sanitari integrativi possano essere uno strumento innovativo per migliorare l’accesso alle cure odontoiatriche, in maniera coerente con la vocazione universalistica del sistema sanitario italiano. Di particolare interesse infine risulta l’analisi della dimensione territoriale dei fondi e delle diverse modalità di coinvolgimento delle Regioni nella loro istituzione. Dental care is a special issue within the Italian health system because of the high incidence – over 90% – of out of pocket. Standard/minimum healthcare provision (Lea) recognizes only services for children and for some categories under social and economic vulnerability. Moreover, the costs are often very high and, consequently, liquidity constraints may lead individual and family to postpone or eliminate access to dental services. On the supply side, structures are currently fragmented with a dominant presence of individual studies. The entry of new entrepreneurs from abroad and the phenomenon of dental tourism seem to foster the reduction of fragmentation and to adopt more efficient organizational models. However, the Italian issue is not properly considered yet. It would be important to develop innovative instruments for dental risk coverage, new methods to sign agreements with professionals and a review of the funding mechanisms. In this article we investigate the problem of financing in the dental care field in Italy and we propose some innovative solutions. After a literature review about market failures in the dental insurance market, we analyze some options aimed at improving the demand/offer organization of the dental market. The attention is focused on innovative forms of private financing in order to guarantee a higher coverage of the dental financial risk. The paper analyzes the conditions under which health funds may be an innovative tool for improving access to dental care in a manner consistent with the universal vocation of the Italian health system. Finally, the analysis of the territorial dimension of the funds and the different ways of involvement of Regions is very interesting.

Proposte per una revisione del finanziamento e dell’offerta dei servizi odontoiatrici in Italia. L’intervento pubblico e i fondi integrativi

MAZZANTI, GIOVANNI MARIA;FIORENTINI, GIANLUCA
2013

Abstract

I servizi odontoiatrici rappresentano un caso particolare nel Servizio sanitario nazionale per l’elevata incidenza della spesa privata all’interno della quale oltre il 90% è costituito da pagamenti out of pocket. I Livelli essenziali di assistenza (Lea) riconoscono solo prestazioni in età evolutiva e per determinate categorie in condizioni di particolare vulnerabilità sociale ed economica. Inoltre i costi risultano spesso molto ingenti e, di conseguenza, vincoli di liquidità individuali e familiari possono determinare forti disuguaglianze nell’accesso alle cure odontoiatriche, causando bisogni di cura rimandati e/o non soddisfatti, accentuati dall’attuale crisi economica. Dal lato dell’offerta le strutture sono al momento parcellizzate con presenza preponderante di studi individuali. L’entrata di nuovi soggetti imprenditoriali dall’estero e il fenomeno del turismo odontoiatrico sembrano introdurre incentivi a ridurre la frammentazione e ad adottare modelli organizzativi più efficienti. Ad oggi manca ancora per il caso italiano una riflessione organica mentre sarebbe urgente sviluppare strumenti innovativi di copertura del rischio odontoiatrico, nuove modalità per la definizione di accordi con professionisti e strutture nonché una revisione dei meccanismi di finanziamento. In questo lavoro ci proponiamo di approfondire il problema del finanziamento delle cure dentali in Italia, proponendo alcune soluzioni innovative. Dopo una rassegna dei contributi della letteratura sui fallimenti del mercato assicurativo in ambito odontoiatrico, vengono analizzate alcune ipotesi per migliorare l’organizzazione della domanda e dell’offerta del mercato odontoiatrico. L’attenzione si concentra sulle forme innovative di finanziamento privato che superino l’out of pocket e garantiscano una maggior copertura dal rischio odontoiatrico. Il lavoro analizza le condizioni con cui i fondi sanitari integrativi possano essere uno strumento innovativo per migliorare l’accesso alle cure odontoiatriche, in maniera coerente con la vocazione universalistica del sistema sanitario italiano. Di particolare interesse infine risulta l’analisi della dimensione territoriale dei fondi e delle diverse modalità di coinvolgimento delle Regioni nella loro istituzione. Dental care is a special issue within the Italian health system because of the high incidence – over 90% – of out of pocket. Standard/minimum healthcare provision (Lea) recognizes only services for children and for some categories under social and economic vulnerability. Moreover, the costs are often very high and, consequently, liquidity constraints may lead individual and family to postpone or eliminate access to dental services. On the supply side, structures are currently fragmented with a dominant presence of individual studies. The entry of new entrepreneurs from abroad and the phenomenon of dental tourism seem to foster the reduction of fragmentation and to adopt more efficient organizational models. However, the Italian issue is not properly considered yet. It would be important to develop innovative instruments for dental risk coverage, new methods to sign agreements with professionals and a review of the funding mechanisms. In this article we investigate the problem of financing in the dental care field in Italy and we propose some innovative solutions. After a literature review about market failures in the dental insurance market, we analyze some options aimed at improving the demand/offer organization of the dental market. The attention is focused on innovative forms of private financing in order to guarantee a higher coverage of the dental financial risk. The paper analyzes the conditions under which health funds may be an innovative tool for improving access to dental care in a manner consistent with the universal vocation of the Italian health system. Finally, the analysis of the territorial dimension of the funds and the different ways of involvement of Regions is very interesting.
2013
G.M. Mazzanti; G. Fiorentini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/225472
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact