Obiettivi: Lo studio si propone di valutare i risultati oggettivi e soggettivi a lungo termine della chirurgia dell’acalasia, e di studiare la correlazione tra i metodi di valutazione clinico strumentali con quelli basati sull’ autovalutazione del paziente e sulla qualità di vita, Health Related Quality of Life. Metodi: 175 pazienti consecutivamente sottoposti all’intervento per via addominale di Heller-Dor sono stati periodicamente controllati in base ad un protocollo che prevede l’intervista clinica, l’endoscopia, l’esame radiologico e la manometria. I risultati oggettivi sono stati globalmente valutati secondo la seguente scala semiquantitativa: Eccellente = assenza di disfagia, assenza di sintomi da reflusso g-e, assenza di esofagite; Buono = episodica disfagia o sintomi da reflusso g-e, assenza di esofagite; Discreto = disfagia e reflusso g-e presenti settimanalmente e riscontro di esofagite microscopica; Scarso = disfagia e reflusso g-e tutti i giorni con presenza di severa esofagite. L’autovalutazione del benessere e della qualità di vita è stata ottenuta con l’ausilio dei questionari SF-36 e Psycological General Well Being Index (PGWBI). La correlazione statistica tra i risultati dei questionari di autovalutazione e i controlli clinico strumentali a lungo termine è stata calcolata mediante l’analisi della regressione lineare. Risultati: Il Follow-up medio è stato di 89,7 mesi (compreso tra 12 e 288). I risultati della chirurgia sono stati considerati eccellenti o buoni nel 92% dei pazienti, mentre l’esofagite da reflusso evidenziatasi nell’8% dei casi è stata la principale causa di insuccesso. 175 pazienti nel corso degli anni sono stati sottoposti almeno ad un controllo clinico strumentale completo; 123 pazienti hanno completato i questionari di autovalutazione (23 non hanno dato il consenso, 11 sono stati sottoposti a reintervento e 7 sono morti durante il follow-up). I risultati dei questionari SF-36 e PGWBI dopo l’intervento chirurgico si sono rivelati migliori di quelli evidenziati nella popolazione generale di riferimento. Correlazione statisticamente significativa (p < 0,05) è emersa nei domini della funzionalità fisica PF, delle limitazioni dovute a problemi fisici RP, del dolore BP e della vitalità del questionario SF-36, e nelle scale relative all’autocontrollo e alla salute generale del questionario PGWBI. 6 tra i 123 pazienti che hanno compilato i questionari hanno evidenziato un alto tasso di soddisfazione nell’autovalutazione pur riportando nella valutazione oggettiva a lungo termine un risultato scarso. Conclusioni: I questionari di self assessment del benessere e della qualità di vita possono essere considerati dei validi ausili per valutare i risultati della chirurgia, ma tuttavia non possono sostituirsi all’esame clinico-strumentale che rimane il cardine di ogni valutazione a lungo termine.

Valutazione soggettiva ed oggettiva dei risultati al lungo termine dopo intervento di Heller-Dor in pazienti con acalasia esofagea.

RUFFATO, ALBERTO;DI SIMONE, MASSIMO PIERLUIGI;LUGARESI, MARIALUISA;MATTIOLI, SANDRO
2004

Abstract

Obiettivi: Lo studio si propone di valutare i risultati oggettivi e soggettivi a lungo termine della chirurgia dell’acalasia, e di studiare la correlazione tra i metodi di valutazione clinico strumentali con quelli basati sull’ autovalutazione del paziente e sulla qualità di vita, Health Related Quality of Life. Metodi: 175 pazienti consecutivamente sottoposti all’intervento per via addominale di Heller-Dor sono stati periodicamente controllati in base ad un protocollo che prevede l’intervista clinica, l’endoscopia, l’esame radiologico e la manometria. I risultati oggettivi sono stati globalmente valutati secondo la seguente scala semiquantitativa: Eccellente = assenza di disfagia, assenza di sintomi da reflusso g-e, assenza di esofagite; Buono = episodica disfagia o sintomi da reflusso g-e, assenza di esofagite; Discreto = disfagia e reflusso g-e presenti settimanalmente e riscontro di esofagite microscopica; Scarso = disfagia e reflusso g-e tutti i giorni con presenza di severa esofagite. L’autovalutazione del benessere e della qualità di vita è stata ottenuta con l’ausilio dei questionari SF-36 e Psycological General Well Being Index (PGWBI). La correlazione statistica tra i risultati dei questionari di autovalutazione e i controlli clinico strumentali a lungo termine è stata calcolata mediante l’analisi della regressione lineare. Risultati: Il Follow-up medio è stato di 89,7 mesi (compreso tra 12 e 288). I risultati della chirurgia sono stati considerati eccellenti o buoni nel 92% dei pazienti, mentre l’esofagite da reflusso evidenziatasi nell’8% dei casi è stata la principale causa di insuccesso. 175 pazienti nel corso degli anni sono stati sottoposti almeno ad un controllo clinico strumentale completo; 123 pazienti hanno completato i questionari di autovalutazione (23 non hanno dato il consenso, 11 sono stati sottoposti a reintervento e 7 sono morti durante il follow-up). I risultati dei questionari SF-36 e PGWBI dopo l’intervento chirurgico si sono rivelati migliori di quelli evidenziati nella popolazione generale di riferimento. Correlazione statisticamente significativa (p < 0,05) è emersa nei domini della funzionalità fisica PF, delle limitazioni dovute a problemi fisici RP, del dolore BP e della vitalità del questionario SF-36, e nelle scale relative all’autocontrollo e alla salute generale del questionario PGWBI. 6 tra i 123 pazienti che hanno compilato i questionari hanno evidenziato un alto tasso di soddisfazione nell’autovalutazione pur riportando nella valutazione oggettiva a lungo termine un risultato scarso. Conclusioni: I questionari di self assessment del benessere e della qualità di vita possono essere considerati dei validi ausili per valutare i risultati della chirurgia, ma tuttavia non possono sostituirsi all’esame clinico-strumentale che rimane il cardine di ogni valutazione a lungo termine.
2004
Atti XI Congresso nazionale GISMAD
P29, pag. 71
P29, pag. 71
RUFFATO A.; DI SIMONE M.P.; D’OVIDIO F.; LUGARESI M.L.; MATTIOLI S.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/15177
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact