I cantastorie e i ciarlatani d'ancien regime sono spesso un esempio particolare di mobilità nell'ambito dei mestieri del libro, dal momento che hanno in molti casu assunto il ruolo di editori e venditori dei testi dei testi che recitavano nelle piazze. La loro mobilità è quindi caratteristica del mestiere, ma può essere messa in relazione con la ricerca di patronage e perfino con la necessità di sfuggire alla repressione della censura. Vengono utilizzate alcune figure significative nell'Italia del XVI secolo, tra le quali Zenobi della Barba, Ippolito Ferrarese e Vincenzo di Polo

Cantastorie-editori nell'Italia del Cinquecento

BALDACCHINI, LORENZO
2013

Abstract

I cantastorie e i ciarlatani d'ancien regime sono spesso un esempio particolare di mobilità nell'ambito dei mestieri del libro, dal momento che hanno in molti casu assunto il ruolo di editori e venditori dei testi dei testi che recitavano nelle piazze. La loro mobilità è quindi caratteristica del mestiere, ma può essere messa in relazione con la ricerca di patronage e perfino con la necessità di sfuggire alla repressione della censura. Vengono utilizzate alcune figure significative nell'Italia del XVI secolo, tra le quali Zenobi della Barba, Ippolito Ferrarese e Vincenzo di Polo
2013
Mobilità dei mestieri del libro tra Quattrocento e Seicento
219
230
L. Baldacchini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/145955
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact