Il carcinoma mucoepidermoide sclerosante con eosinofilia (CMSE) della tiroide è una neoplasia rara, la cui origine è tuttora dibattuta. La presenza di una differenziazione squamosa in questo tumore, ha fatto avanzare l’ipotesi di un’origine dai cosiddetti “nidi cellulari solidi” (NCS), piccoli aggregati cellulari con aspetti squamoidi e , talora cistici, che sono ritenuti essere residui del corpo ultimobrachiale. Allo scopo di acquisire nuove informazioni sul CMSE e sulla sua eventuale correlazione con i NCS, abbiamo studiato 2 casi di CMSE e ne abbiamo confrontato morfologia e immunofenotipo con una serie di 14 NCS tiroidei. Tra questi, 8 presentavano aspetti cistici piu’ o meno marcati con evidenza di mucosecrezione, prevalentemente di tipo neutro (PAS positiva). Tutti i casi sono stati testati con anticorpi anti TTF1, anti-p63, anti citocheratina 19 e anti MUC 2, 5,6. Inoltre con gli stessi anticorpi sono stati testati anche 2 CMSE. Nella nostra serie, i due casi di CMSE hanno mostrato un immunofenotipo simile, anche se non identico, ai NCS. Infatti entrambi i CMSE e tutti i NCS sono risultati positivi con p63 e citocheratina 19. Il TTF1 è risultato focalmente positivo nella componente ghiandolare dei CMSE e negativo in quella squamoide, mentre nei NCS lo stesso anticorpo ha decorato in 3 casi rare cellule della componente cistica-ghiandolare. Anche con gli anticorpi anti-MUC i risultati sono stati simili: il secreto della componente cistica e rare cellule in 6 casi di NCS sono risultati positivi con anti MUC 6, cosi’ come nei due casi di CME, mentre MUC 2 e 5 sono risultati negativi in tutti i casi. Anche se sarà necessario confermare i dati con lo studio di un numero maggiore di CMSE, i nostri risultati sembrano supportare l’ipotesi di un’origine comune per questo tumore e i NCS tiroidei.

CARCINOMA MUCOEPIDERMOIDE SCLEROSANTE CON EOSINOFILIA E “NIDI CELLULARI SOLIDI” DELLA TIROIDE. STUDIO IMMUNOISTOCHIMICO

DAMIANI, STEFANIA;
2004

Abstract

Il carcinoma mucoepidermoide sclerosante con eosinofilia (CMSE) della tiroide è una neoplasia rara, la cui origine è tuttora dibattuta. La presenza di una differenziazione squamosa in questo tumore, ha fatto avanzare l’ipotesi di un’origine dai cosiddetti “nidi cellulari solidi” (NCS), piccoli aggregati cellulari con aspetti squamoidi e , talora cistici, che sono ritenuti essere residui del corpo ultimobrachiale. Allo scopo di acquisire nuove informazioni sul CMSE e sulla sua eventuale correlazione con i NCS, abbiamo studiato 2 casi di CMSE e ne abbiamo confrontato morfologia e immunofenotipo con una serie di 14 NCS tiroidei. Tra questi, 8 presentavano aspetti cistici piu’ o meno marcati con evidenza di mucosecrezione, prevalentemente di tipo neutro (PAS positiva). Tutti i casi sono stati testati con anticorpi anti TTF1, anti-p63, anti citocheratina 19 e anti MUC 2, 5,6. Inoltre con gli stessi anticorpi sono stati testati anche 2 CMSE. Nella nostra serie, i due casi di CMSE hanno mostrato un immunofenotipo simile, anche se non identico, ai NCS. Infatti entrambi i CMSE e tutti i NCS sono risultati positivi con p63 e citocheratina 19. Il TTF1 è risultato focalmente positivo nella componente ghiandolare dei CMSE e negativo in quella squamoide, mentre nei NCS lo stesso anticorpo ha decorato in 3 casi rare cellule della componente cistica-ghiandolare. Anche con gli anticorpi anti-MUC i risultati sono stati simili: il secreto della componente cistica e rare cellule in 6 casi di NCS sono risultati positivi con anti MUC 6, cosi’ come nei due casi di CME, mentre MUC 2 e 5 sono risultati negativi in tutti i casi. Anche se sarà necessario confermare i dati con lo studio di un numero maggiore di CMSE, i nostri risultati sembrano supportare l’ipotesi di un’origine comune per questo tumore e i NCS tiroidei.
2004
381
381
Stefania Damiani; Michele Moroni; Angela Giannico; Alberto Cavazza; Silvia Tozzini; Franco Fedeli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/13626
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact