L'articolo esamina la posizione di Montesquieu rispetto all'assolutismo monarchico, con particolare riguardo alla Francia, alla Spagna e al Portogallo moderni. Tali monarchie sono etichettate dal filosofo francese come sottospecie del genere monarchia, e segnatamente come forme di governo monarchiche "tendenti al dispotismo". Dall'analisi emerge la radicale avversione di Montesquieu soprattutto verso la 'monarchia solare' di Luigi XIV.
Titolo: | Francia, Spagna e Portogallo: le monarchie europee "qui vont au despotisme" secondo Montesquieu |
Autore/i: | FELICE, DOMENICO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo esamina la posizione di Montesquieu rispetto all'assolutismo monarchico, con particolare riguardo alla Francia, alla Spagna e al Portogallo moderni. Tali monarchie sono etichettate dal filosofo francese come sottospecie del genere monarchia, e segnatamente come forme di governo monarchiche "tendenti al dispotismo". Dall'analisi emerge la radicale avversione di Montesquieu soprattutto verso la 'monarchia solare' di Luigi XIV. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-06-14 17:54:17 |
Appare nelle tipologie: |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.