E' rivoloto al caso bolognese in cui dall'incrocio fra storiografia e critica artistica, indagine documentaria, ricongnizioni patrimoniali, restauro architettonico e monumentale nascono una grande mostra dedicata alla scuola bolognese nel Settecento e una pubblica galleria d'arte. I rapporti scientifici, istituzionali e di mercato attivati, i contributi agli studi storico-artistici, l'esprimersi della cultura dell'allestimento sono inseriti in un più ampio contesto culturale di riferimento,nazionale e internazionale.
Titolo: | Il Settecento di Guido Zucchini nella Bologna di Francesco Malaguzzi Valeri e Roberto Longhi |
Autore/i: | CIANCABILLA, LUCA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Bologna e le Collezioni Comunali d'Arte. Dalla Mostra del Settecento bolognese alla nascita del museo (1935-1936) |
Pagina iniziale: | 101 |
Pagina finale: | 123 |
Abstract: | E' rivoloto al caso bolognese in cui dall'incrocio fra storiografia e critica artistica, indagine documentaria, ricongnizioni patrimoniali, restauro architettonico e monumentale nascono una grande mostra dedicata alla scuola bolognese nel Settecento e una pubblica galleria d'arte. I rapporti scientifici, istituzionali e di mercato attivati, i contributi agli studi storico-artistici, l'esprimersi della cultura dell'allestimento sono inseriti in un più ampio contesto culturale di riferimento,nazionale e internazionale. |
Data stato definitivo: | 17-nov-2020 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.