L'articolo intende riesaminare il problema del rapporto tra l'Apocalisse di Giovanni e le tradizioni gesuane confluite nel cosiddetto discorso escatologico riportato dai Sinottici. La presenza di materiali gesuani è accertata; più difficile appare stabilire se Giovanni si basasse su tradizioni orali oppure su una conoscenza diretta ed immediata del testo dei vangeli, anche se la prima alternativa risulta più probabile e convincente. Resta il fatto che Giovanni ha profondamente riletto il discorso escatologico alle luce delle proprie esigenze.
Titolo: | "Apocalisse sinottica" e Apocalisse di Giovanni. Verso un confronto | |
Autore/i: | TRIPALDI, DANIELE | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2011 | |
Titolo del libro: | La trasmissione delle parole di Gesù nei primi tre secoli | |
Pagina iniziale: | 143 | |
Pagina finale: | 169 | |
Abstract: | L'articolo intende riesaminare il problema del rapporto tra l'Apocalisse di Giovanni e le tradizioni gesuane confluite nel cosiddetto discorso escatologico riportato dai Sinottici. La presenza di materiali gesuani è accertata; più difficile appare stabilire se Giovanni si basasse su tradizioni orali oppure su una conoscenza diretta ed immediata del testo dei vangeli, anche se la prima alternativa risulta più probabile e convincente. Resta il fatto che Giovanni ha profondamente riletto il discorso escatologico alle luce delle proprie esigenze. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 7-mag-2013 | |
Data stato definitivo: | 20-mag-2019 | |
Appare nelle tipologie: |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.