L'articolo rielabora la relazione svolta dal sottoscritto al Convegno internazionale sul tema "Sports, Bodies, Identities and Organizations: Conceptions and Problems", svoltosi presso l'Università di Roma "La Sapienza" (2009) e organizzato dalla European Association for the Sociology of Sport. Il volume pubblica una selezione delle relazioni: solo 25 sulle 72 presentate. Le relazioni sono distribuite in tre sezioni: Sports and Bodies, Sports and Identities, e Sports and Organizations, e la mia relazione è l'unica che riguarda il rapporto tra grandi eventi sportivi e mezzi di comunicazione. L'articolo infatti riporta una sintesi dei molti risultati ottenuti dallo SportComLab dell'Alma Mater nello studio dei telespettatori italiani che hanno seguito Olimpiadi, Paralimpiadi e Campionati europei di calcio, nelle tre edizioni svoltesi nella prima decade del terzo millennio (2000, 2004, 2008): si tratta di circa 1.350 competizioni, per ciascuna delle quali il team di ricerca dello SportComLab ha eseguito un'analisi comparativa sia sull'ampiezza, sia sul profilo socio-anagrafico del pubblico televisivo italiano. Di questo impegnativo e ricco studio l'articolo presenta alcuni principali risultati, preceduti da una riflessione teorica sulla crescente importanza dell'audience nell'alimentare il "triangolo SMS", ovvero la nuova struttura sociale emersa negli ultimi anni tra sport, media e aziende sponsor.

Great Sporting Events and Italian Tv Audiences. A sociological research about the public of Olympics, Paralympics, and Football European Cups at Italian television (2000-2008), / Martelli S.. - STAMPA. - (2011), pp. 220-233.

Great Sporting Events and Italian Tv Audiences. A sociological research about the public of Olympics, Paralympics, and Football European Cups at Italian television (2000-2008),

MARTELLI, STEFANO
2011

Abstract

L'articolo rielabora la relazione svolta dal sottoscritto al Convegno internazionale sul tema "Sports, Bodies, Identities and Organizations: Conceptions and Problems", svoltosi presso l'Università di Roma "La Sapienza" (2009) e organizzato dalla European Association for the Sociology of Sport. Il volume pubblica una selezione delle relazioni: solo 25 sulle 72 presentate. Le relazioni sono distribuite in tre sezioni: Sports and Bodies, Sports and Identities, e Sports and Organizations, e la mia relazione è l'unica che riguarda il rapporto tra grandi eventi sportivi e mezzi di comunicazione. L'articolo infatti riporta una sintesi dei molti risultati ottenuti dallo SportComLab dell'Alma Mater nello studio dei telespettatori italiani che hanno seguito Olimpiadi, Paralimpiadi e Campionati europei di calcio, nelle tre edizioni svoltesi nella prima decade del terzo millennio (2000, 2004, 2008): si tratta di circa 1.350 competizioni, per ciascuna delle quali il team di ricerca dello SportComLab ha eseguito un'analisi comparativa sia sull'ampiezza, sia sul profilo socio-anagrafico del pubblico televisivo italiano. Di questo impegnativo e ricco studio l'articolo presenta alcuni principali risultati, preceduti da una riflessione teorica sulla crescente importanza dell'audience nell'alimentare il "triangolo SMS", ovvero la nuova struttura sociale emersa negli ultimi anni tra sport, media e aziende sponsor.
2011
Sports, Bodies, Identities and Organizations: Conceptions and Problems,
220
233
Great Sporting Events and Italian Tv Audiences. A sociological research about the public of Olympics, Paralympics, and Football European Cups at Italian television (2000-2008), / Martelli S.. - STAMPA. - (2011), pp. 220-233.
Martelli S.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/103138
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact