I temi affrontati nel capitolo riguardano: • l’acquisizione dell’autonomia come compito di sviluppo fondamentale per l’adolescente: si sono presi in considerazione sia i fattori che possono incidere su questo processo, facilitandolo o ostacolandolo, sia i diversi tipi di autonomia discussi in letteratura, quali l’autonomia affettiva, comportamentale e decisionale; • la comunicazione genitori-figli: è stata indagata da due punti di vista, rispetto al contenuto (gli argomenti di conversazione) e al processo (la qualità delle interazioni), evidenziando delle differenze riconducibili sia al genere dell’adolescente (maschio e femmina) sia alle singole figure genitoriali (padre e madre). • il grado di conflitto e la discrepanza intergenerazionale: si sono discusse le caratteristiche dei disaccordi e dei conflitti, le modalità di una loro gestione e come i conflitti diano luogo a esiti differenziati, positivi o negativi, in funzione anche del genere dell’adolescente e del genitore; • gli effetti della separazione e del divorzio dei genitori sullo sviluppo dei figli adolescenti: si sono analizzati i risultati di diverse ricerche che hanno mostrato le conseguenze, positive e negative, della rottura del rapporto di coppia sulle relazioni tra genitori e figli all’interno dei nuovi contesti familiari.

Le relazioni familiari / Zani Bruna. - STAMPA. - (2011), pp. 187-208.

Le relazioni familiari

ZANI, BRUNA
2011

Abstract

I temi affrontati nel capitolo riguardano: • l’acquisizione dell’autonomia come compito di sviluppo fondamentale per l’adolescente: si sono presi in considerazione sia i fattori che possono incidere su questo processo, facilitandolo o ostacolandolo, sia i diversi tipi di autonomia discussi in letteratura, quali l’autonomia affettiva, comportamentale e decisionale; • la comunicazione genitori-figli: è stata indagata da due punti di vista, rispetto al contenuto (gli argomenti di conversazione) e al processo (la qualità delle interazioni), evidenziando delle differenze riconducibili sia al genere dell’adolescente (maschio e femmina) sia alle singole figure genitoriali (padre e madre). • il grado di conflitto e la discrepanza intergenerazionale: si sono discusse le caratteristiche dei disaccordi e dei conflitti, le modalità di una loro gestione e come i conflitti diano luogo a esiti differenziati, positivi o negativi, in funzione anche del genere dell’adolescente e del genitore; • gli effetti della separazione e del divorzio dei genitori sullo sviluppo dei figli adolescenti: si sono analizzati i risultati di diverse ricerche che hanno mostrato le conseguenze, positive e negative, della rottura del rapporto di coppia sulle relazioni tra genitori e figli all’interno dei nuovi contesti familiari.
2011
Psicologia dell'adolescenza
187
208
Le relazioni familiari / Zani Bruna. - STAMPA. - (2011), pp. 187-208.
Zani Bruna
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/102355
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact