Nel corso del basso Medioevo, grazie a una oculata politica patrimoniale e a opportune alleanze matrimoniali, una famiglia di mediocri feudatari abruzzesi, gli Acquaviva, si trasformò in una dinastia ducale dalle aspirazioni e dai comportamenti principeschi. Il saggio analizza i passaggi fondamentali di questo processo, mettendone in evidenza i meccanismi principali (acquisizioni feudali, legami matrimonaili, carriere ecclesiastiche, incarichi amministrativi, esperienze signorili in città come Teramo e Ascoli Piceno) e facendo emergere la straordinaria capacità di adattamento di una famiglia che - a differenza di altre, per esempio degli Agoult de Curbans ai quali nel contributo è riservata una particolare attenzione - è riuscita a superare indenne i numerosi rivolgimenti dinastici che caratterizzano la storia del Regno dagli Altavilla agli Aragonesi, facendo sempre leva sulle risorse economiche e umane provenienti da uno 'stato feudale' che aveva in Atri e in San Flaviano (l'odierna Giulianova) i suoi centri principali.

Patrimoni feudali, carriere ecclesiastiche, signorie cittadine: l'ascesa degli Acquaviva tra XIII e XV secolo

PIO, BERARDO
2012

Abstract

Nel corso del basso Medioevo, grazie a una oculata politica patrimoniale e a opportune alleanze matrimoniali, una famiglia di mediocri feudatari abruzzesi, gli Acquaviva, si trasformò in una dinastia ducale dalle aspirazioni e dai comportamenti principeschi. Il saggio analizza i passaggi fondamentali di questo processo, mettendone in evidenza i meccanismi principali (acquisizioni feudali, legami matrimonaili, carriere ecclesiastiche, incarichi amministrativi, esperienze signorili in città come Teramo e Ascoli Piceno) e facendo emergere la straordinaria capacità di adattamento di una famiglia che - a differenza di altre, per esempio degli Agoult de Curbans ai quali nel contributo è riservata una particolare attenzione - è riuscita a superare indenne i numerosi rivolgimenti dinastici che caratterizzano la storia del Regno dagli Altavilla agli Aragonesi, facendo sempre leva sulle risorse economiche e umane provenienti da uno 'stato feudale' che aveva in Atri e in San Flaviano (l'odierna Giulianova) i suoi centri principali.
2012
Lo stato degli Acquaviva d'Aragona duchi di Atri
83
111
B. Pio
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/10124
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact