Sfoglia per Autore
Giorgio Bassani: Le "Cinque Storie Ferraresi". Atti del Seminario MOD, Bologna 23-24 febbraio 2007
2008-01-01 Piero Pieri; Valentina Mascaretti
"Trivio" Semestrale di poesia, prosa, critica
2009-01-01 A. Pietropaoli; N. Lorenzini; P. Pieri; R. Aymone; N. D'Antuono; G. Frasca; M. Frixione; P. Giovannetti; R. Lo Russo
"Il Canone letterario del Novecento e i programmi scolastici"
2009-01-01 P. Pieri
La teatralizzazione del discorso futurista: da Palazzeschi a «Lacerba». «Il Leonardo» di Papini nel manifesto «Futurismo e Marinettismo»
2009-01-01 P. Pieri
LA POLITICA DEI LETTERATI
2009-01-01 PIERO PIERI
Giorgio Bassani, "Una lapide in via Mazzini"
2009-01-01 P. Pieri
Michelstaedter nel '900. Forme del tragico contemporaneo
2010-01-01 P. Pieri
Giorgio Bassani a dieci anni dalla morte
2010-01-01 P. Pieri (comitato scientifico); Dipartimento di Lingue Moderne della Facoltà di Lettere dell’Università di Craiova (Romania)
"Rimini" di Pier Vittorio Tondelli
2010-01-01 P. Pieri
Il Futurismo a Firenze
2010-01-01 Piero Pieri
"Pronto intervento"
2010-01-01 P. Pieri (Università di Bologna); P. Antonello (Università di Cambridge), M. Barenghi (Università di Milano), A. Casadei (Università di Pisa), M. Jansen (Università di Utrecht).
Da "Storia di Debora" a "Lida Mantovani": finzioni storiche, censure simboliche e strategie stilistiche
2010-01-01 P. Pieri
Atlante dei movimenti culturali dell'Emilia-Romagna dall'Ottocento al Contemporaneo: Vol. I Dall'Unità alla Grande Guerra Vol. II Dal primo dopoguerra alla fine del Neorealismo Vol. III Gli anni Cinquanta-Sessanta
2010-01-01 P. Pieri; L. Weber
"una città di pianura". La sfida al fascismo negli anni della discriminazione razziale.
2010-01-01 P. Pieri
Poesia e verità in Giorgio Bassani
2011-01-01 P. Pieri
Recensione a Ugo perolino: "Oriani e la narrazione della nuova Italia", Massa, Transeuropa, 2011
2011-01-01 P. Pieri
L'incontro di ebraismo e grecità in Carlo Michelstaedter
2011-01-01 P. Pieri
Un poeta è sempre in esilio. Studi su Bassani
2012-01-01 P. Pieri
"Tre croci": polisemie, intersezioni, manufatti intertestuali e appropriazioni simboliche nel romanzo di Tozzi
2012-01-01 P. Pieri
Il padre supplente in "Tre croci" e l'errato problema della roba
2012-01-01 P. Pieri
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Giorgio Bassani: Le "Cinque Storie Ferraresi". Atti del Seminario MOD, Bologna 23-24 febbraio 2007 | Piero Pieri; Valentina Mascaretti | 2008-01-01 | - | ETS | 3.02 Curatela | - |
"Trivio" Semestrale di poesia, prosa, critica | A. Pietropaoli; N. Lorenzini; P. Pieri; R. Aymone; N. D'Antuono; G. Frasca; M. Frixione; P. Giova...nnetti; R. Lo Russo | 2009-01-01 | - | Editrice Gaia | 8.01 Ruolo editoriale in rivista | - |
"Il Canone letterario del Novecento e i programmi scolastici" | P. Pieri | 2009-01-01 | - | - | 7.12 Attività espositiva:Mostra o Esposizione | - |
La teatralizzazione del discorso futurista: da Palazzeschi a «Lacerba». «Il Leonardo» di Papini nel manifesto «Futurismo e Marinettismo» | P. Pieri | 2009-01-01 | STUDI ITALIANI | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
LA POLITICA DEI LETTERATI | PIERO PIERI | 2009-01-01 | - | - | 8.02 Ruolo editoriale in collana | - |
Giorgio Bassani, "Una lapide in via Mazzini" | P. Pieri | 2009-01-01 | - | Liguori | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Michelstaedter nel '900. Forme del tragico contemporaneo | P. Pieri | 2010-01-01 | - | Transeuropa | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Giorgio Bassani a dieci anni dalla morte |
P. Pieri (comitato scientifico); Dipartimento di Lingue Moderne della Facoltà di Lettere dell’Un...iversità di Craiova (Romania) |
2010-01-01 | - | - | 7.12 Attività espositiva:Mostra o Esposizione | - |
"Rimini" di Pier Vittorio Tondelli | P. Pieri | 2010-01-01 | POETICHE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Il Futurismo a Firenze | Piero Pieri | 2010-01-01 | - | Edizioni Polistampa | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
"Pronto intervento" | P. Pieri (Università di Bologna); P. Antonello (Università di Cambridge), M. Barenghi (Università... di Milano), A. Casadei (Università di Pisa), M. Jansen (Università di Utrecht). | 2010-01-01 | - | Transeuropa Editore | 8.02 Ruolo editoriale in collana | - |
Da "Storia di Debora" a "Lida Mantovani": finzioni storiche, censure simboliche e strategie stilistiche | P. Pieri | 2010-01-01 | - | Franco Cesati Editore | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Atlante dei movimenti culturali dell'Emilia-Romagna dall'Ottocento al Contemporaneo: Vol. I Dall'Unità alla Grande Guerra Vol. II Dal primo dopoguerra alla fine del Neorealismo Vol. III Gli anni Cinquanta-Sessanta | P. Pieri; L. Weber | 2010-01-01 | - | CLUEB | 3.02 Curatela | - |
"una città di pianura". La sfida al fascismo negli anni della discriminazione razziale. | P. Pieri | 2010-01-01 | BLOC NOTES | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Poesia e verità in Giorgio Bassani | P. Pieri | 2011-01-01 | - | Giorgio Pozzi Editore | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Recensione a Ugo perolino: "Oriani e la narrazione della nuova Italia", Massa, Transeuropa, 2011 | P. Pieri | 2011-01-01 | POETICHE | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
L'incontro di ebraismo e grecità in Carlo Michelstaedter | P. Pieri | 2011-01-01 | HUMANITAS | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Un poeta è sempre in esilio. Studi su Bassani | P. Pieri | 2012-01-01 | - | Giorgio Pozzi | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
"Tre croci": polisemie, intersezioni, manufatti intertestuali e appropriazioni simboliche nel romanzo di Tozzi | P. Pieri | 2012-01-01 | OTTO-NOVECENTO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Il padre supplente in "Tre croci" e l'errato problema della roba | P. Pieri | 2012-01-01 | OTTO-NOVECENTO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile